Aiuto per questa versione grazie.
Salve, mi serve un grande aiuto per una versione senza autore.
Germani vastas Europae terras trans Rhenum fluvium sitas incolunt. Germanorum ager silvis horridus, caelum asperum ventosumque est. Terra nec poma nec frumentum gignit, sed equis et armentis opulenta est; equi et armenta igitur Germanis divitiae sunt. In Germania nec auri neque argenti fodinae sunt, sed plerumque ferri. Germanie incolae agros non colunt purumque mercaturam exercet, sed frumentum armis atque rapinis acquirunt. In proeliis Germani comminus vel eminus hastis ligneis pugnant, parvo spiculo ex ferro ornatis
grazie mille in anticipo.
Germani vastas Europae terras trans Rhenum fluvium sitas incolunt. Germanorum ager silvis horridus, caelum asperum ventosumque est. Terra nec poma nec frumentum gignit, sed equis et armentis opulenta est; equi et armenta igitur Germanis divitiae sunt. In Germania nec auri neque argenti fodinae sunt, sed plerumque ferri. Germanie incolae agros non colunt purumque mercaturam exercet, sed frumentum armis atque rapinis acquirunt. In proeliis Germani comminus vel eminus hastis ligneis pugnant, parvo spiculo ex ferro ornatis
grazie mille in anticipo.
Risposte
Chiudo
ok, scusa. cambio subito^^
Ok tradotta:
Germani vastas Europae terras trans Rhenum fluvium sitas incolunt. Germanorum ager silvis horridus, caelum asperum ventosumque est. Terra nec poma nec frumentum gignit, sed equis et armentis opulenta est; equi et armenta igitur Germanis divitiae sunt. In Germania nec auri neque argenti fodinae sunt, sed plerumque ferri. Germanie incolae agros non colunt purumque mercaturam exercet, sed frumentum armis atque rapinis acquirunt. In proeliis Germani comminus vel eminus hastis ligneis pugnant, parvo spiculo ex ferro ornatis
I Germani abitano vaste terre dell'Europa, situate oltre il fiume Reno. La terra dei Germani è incolta e con boschi, il clima è rigido e ventoso. La terra non produce nè frutti nè frumento, ma è ricca di cavalli e bestiame; i cavalli e il bestiame sono quindi le ricchezze dei (per) Germani. In Germania non ci sono miniere nè di oro nè d'argento, ma per lo più di ferro. Gli abitanti della Germania non coltivano i campi nè si occupano di commercio, ma si procurano il frumento con le armi e le rapine. I Germani combattono nelle battaglie corpo a corpo o a distanza, con aste di legno, ornate da un piccolo pungiglione di ferro.
N.B Per favore togli quel link dalla tua firma, è spam! (pubblicità non autorizzata ad altri siti)
Germani vastas Europae terras trans Rhenum fluvium sitas incolunt. Germanorum ager silvis horridus, caelum asperum ventosumque est. Terra nec poma nec frumentum gignit, sed equis et armentis opulenta est; equi et armenta igitur Germanis divitiae sunt. In Germania nec auri neque argenti fodinae sunt, sed plerumque ferri. Germanie incolae agros non colunt purumque mercaturam exercet, sed frumentum armis atque rapinis acquirunt. In proeliis Germani comminus vel eminus hastis ligneis pugnant, parvo spiculo ex ferro ornatis
I Germani abitano vaste terre dell'Europa, situate oltre il fiume Reno. La terra dei Germani è incolta e con boschi, il clima è rigido e ventoso. La terra non produce nè frutti nè frumento, ma è ricca di cavalli e bestiame; i cavalli e il bestiame sono quindi le ricchezze dei (per) Germani. In Germania non ci sono miniere nè di oro nè d'argento, ma per lo più di ferro. Gli abitanti della Germania non coltivano i campi nè si occupano di commercio, ma si procurano il frumento con le armi e le rapine. I Germani combattono nelle battaglie corpo a corpo o a distanza, con aste di legno, ornate da un piccolo pungiglione di ferro.
N.B Per favore togli quel link dalla tua firma, è spam! (pubblicità non autorizzata ad altri siti)
Questa discussione è stata chiusa