Aiuto per la versione, grazi a chiunque mi aiuti
La versione
Miglior risposta
Eventi della prima guerra punica
Nel quinto anno della guerra Punica, che si combatteva contro gli Africani, per la prima volta i Romani combattevano in mare con navi munite di rostro, che chiamano Liburne. Il console Cornelio viene raggirato con l'inganno. Duilio sconfigge in battaglia il comandante dei Cartaginesi, prende trentuno navi, ne affonda quattordici, cattura settemila nemici, ne uccide tremila. Nessuna vittoria era più gradita ai Romani di quella, poiché, invitti sulla terraferma, avevano ormai anche grandissimo potere in mare. In seguito Lucio Scipione devasta la Corsica e la Sardegna, portava da lì con sé molte migliaia di prigionieri, riportava il trionfo.
:hi
Nel quinto anno della guerra Punica, che si combatteva contro gli Africani, per la prima volta i Romani combattevano in mare con navi munite di rostro, che chiamano Liburne. Il console Cornelio viene raggirato con l'inganno. Duilio sconfigge in battaglia il comandante dei Cartaginesi, prende trentuno navi, ne affonda quattordici, cattura settemila nemici, ne uccide tremila. Nessuna vittoria era più gradita ai Romani di quella, poiché, invitti sulla terraferma, avevano ormai anche grandissimo potere in mare. In seguito Lucio Scipione devasta la Corsica e la Sardegna, portava da lì con sé molte migliaia di prigionieri, riportava il trionfo.
:hi
Miglior risposta