Aiuto per delle frasi di latino?
Ho messo la foto!
Risposte
Grazie mille!!!!!!!
1. Quelli che ascolteranno a stento crederanno.
2. Molte sono le cose che mi angosciano e mi turbano.
3. Mai si dice abbastanza, perché mai si impara abbastanza.
4. Curione muove verso quel luogo che si chiama Anquillaria.
5. Canto le armi e l'uomo, che per primo dalle coste di Troia, profugo per fato, giunse in italia.
6. Tutti abbandonano Utica e si trasferiscono dove è stato ordinato.
7. Era rimasta una sola via attraverso i Sequani, attraverso cui non potevano andare per le strettoie.
8. Ugualmente i Tencteri con un gran moltitudine di uomini attraversarono il fiume Reno non lontano dal mare in cui sfocia il Reno.
9. Non diventa cicatrice la ferita sui cui si sono messi medicamenti; non si riprende la pianta che viene spesso trapiantata.
10. L'intera Gallia è divisa in tre parti delle quali una abitano i Belgi, un'altra gli Aquitani, nella terza quelli che nella loro lingua sono chiamati Celti, nella nostra, Galli.
11. Nella guerra Macedonica, che combattemmo con il re Persiano, la città di Rodi, grande e magnifica, che era cresciuta grazie all'aiuto del popolo Romano, ci fu infida e avversa.
12. Talvolta dal monte Vesuvio rilucevano fiamme e alti incendi dei quali il fulgore e la luminosità erano accentuati dalle tenebre.
13. Nel frattempo Cesare con quella legione, che aveva con sé, e con i soldati, che erano giunti dalla provincia, scava un fossato ed un muro dal lago Lemano, che sbocca nel Rodano, fino al monte Giura, che divide i territori dei Sequani dagli Elvezi.
:hi
Cristina
2. Molte sono le cose che mi angosciano e mi turbano.
3. Mai si dice abbastanza, perché mai si impara abbastanza.
4. Curione muove verso quel luogo che si chiama Anquillaria.
5. Canto le armi e l'uomo, che per primo dalle coste di Troia, profugo per fato, giunse in italia.
6. Tutti abbandonano Utica e si trasferiscono dove è stato ordinato.
7. Era rimasta una sola via attraverso i Sequani, attraverso cui non potevano andare per le strettoie.
8. Ugualmente i Tencteri con un gran moltitudine di uomini attraversarono il fiume Reno non lontano dal mare in cui sfocia il Reno.
9. Non diventa cicatrice la ferita sui cui si sono messi medicamenti; non si riprende la pianta che viene spesso trapiantata.
10. L'intera Gallia è divisa in tre parti delle quali una abitano i Belgi, un'altra gli Aquitani, nella terza quelli che nella loro lingua sono chiamati Celti, nella nostra, Galli.
11. Nella guerra Macedonica, che combattemmo con il re Persiano, la città di Rodi, grande e magnifica, che era cresciuta grazie all'aiuto del popolo Romano, ci fu infida e avversa.
12. Talvolta dal monte Vesuvio rilucevano fiamme e alti incendi dei quali il fulgore e la luminosità erano accentuati dalle tenebre.
13. Nel frattempo Cesare con quella legione, che aveva con sé, e con i soldati, che erano giunti dalla provincia, scava un fossato ed un muro dal lago Lemano, che sbocca nel Rodano, fino al monte Giura, che divide i territori dei Sequani dagli Elvezi.
:hi
Cristina