Aiuto latino il pomo della dicordia
mi serve la traduzione del "pomo della discordia" perfavore
inizio: Iuppiter, cum nuptiae Thetidis et Pelei celebrarentur.
fine: quod Menelaus cum aliis Graecis regibus exercitum paravit ut Helenam in Graeciam reduceret.
inizio: Iuppiter, cum nuptiae Thetidis et Pelei celebrarentur.
fine: quod Menelaus cum aliis Graecis regibus exercitum paravit ut Helenam in Graeciam reduceret.
Risposte
Figurati ;)
Chiudo
Chiudo
Grazie x l'aiuto è quella giusta
Si dice che Giove, quando Tetide sposò Peleo, abbia invitato al banchetto tutti gli Dèi tranne Eris, cioè la Discordia; costei, quando poi giunse e non venne fatta entrare, gettò dalla porta una mela, dicendo che era destinata alla più bella. Giunone, Venere e Minerva subito la pretesero ognuna per se e cominciarono a contendere tra loro, per cui Giove ordinò a Mercurio di portarle sul monte Ida, da Paride Alessandro, e di far giudicare a lui. Giunone gli promise, se avesse deciso in suo favore, che avrebbe regnato sul mondo intero e sarebbe stato il più ricco di tutti; Minerva gli promise, se fosse uscita vittoriosa, di farlo diventare il più valoroso tra i mortali, oltre che abile in ogni arte; Venere, invece, promise di dargli in moglie Elena, figlia di Tindaro, la più bella fra tutte le donne. Paride preferì quest’ultimo dono ai precedenti e dichiarò che Venere era la più bella; per questo motivo Giunone e Minerva divennero nemiche dei Troiani. Alessandro, istigato da Venere, rapì Elena a Menelao, di cui era ospite: la portò da Sparta a Troia - assieme a Etra e Tisadie, prigioniere, ma un tempo regine, che le erano state assegnate come ancelle da Castore e Polluce - e la sposò.
ho trovato qst, se nn è qst (cm penso) scrivi tutto il testo.
ho trovato qst, se nn è qst (cm penso) scrivi tutto il testo.
Uff nulla mi dispiace :dontgetit
Questa discussione è stata chiusa