Aiuto Latino :)
1)Disputatur in consilio ab petreio atque afranio et tempus profectionis quaeritur.
3)Bellatum est per Caesarem Augustum Octavianum et M.Antonium adversus Sex.Pompeium.
4)Totis castris undique ad consules curritur.
5)Dum Romae consulitur,Saguntum expugnatur.
6)Samum postquam ventum est,Aemilius consilium advocavit.
9)Dimicatum est enim non magis(=più) cum hostibus quam(=che) proditione et perfidia sociorum.
3)Bellatum est per Caesarem Augustum Octavianum et M.Antonium adversus Sex.Pompeium.
4)Totis castris undique ad consules curritur.
5)Dum Romae consulitur,Saguntum expugnatur.
6)Samum postquam ventum est,Aemilius consilium advocavit.
9)Dimicatum est enim non magis(=più) cum hostibus quam(=che) proditione et perfidia sociorum.
Miglior risposta
1. Si discute in consiglio da Petreio ed Afranio e viene stabilita l'ora della partenza.
3. Si combatté per mezzo di Cesare Augusto Ottaviano e M. Antonio contro Sesto Pompeo [Questa è molto letterale, altrimenti è: "Cesare Augusto Ottaviano e M. Antonio combatterono contro Sesto Pompeo"]
4. In tutto l'accampamento da ogni parte di corre dai consoli.
5. Mentre a Roma si delibera, Sagunto viene espugnata.
6. Dopo che si giunse a Samo, Emilio radunò il consiglio.
9. Infatti si combatté non più con i nemici che con il tradimento e la perfidia dei nemici.
3. Si combatté per mezzo di Cesare Augusto Ottaviano e M. Antonio contro Sesto Pompeo [Questa è molto letterale, altrimenti è: "Cesare Augusto Ottaviano e M. Antonio combatterono contro Sesto Pompeo"]
4. In tutto l'accampamento da ogni parte di corre dai consoli.
5. Mentre a Roma si delibera, Sagunto viene espugnata.
6. Dopo che si giunse a Samo, Emilio radunò il consiglio.
9. Infatti si combatté non più con i nemici che con il tradimento e la perfidia dei nemici.
Miglior risposta