Aiuto in latinooooo!!
Salve,
in Athenae sunt cunae doctrinae
perchè hanno usato cunae se è un accusativo?
Grazie!
in Athenae sunt cunae doctrinae
perchè hanno usato cunae se è un accusativo?
Grazie!
Risposte
Io credo di sì... grandes o ingentes ma comunque plurale...
Buono studio...:hi:hi
Buono studio...:hi:hi
Quindi dovrebbe essere
Divitiae Graeciae erant ingentes
giusto?
Divitiae Graeciae erant ingentes
giusto?
Scusa stavo studiando!!:dontgetit
Dato che Divitiae è NOMINATIVO PLURALE, anche la parte nominale dovrebbe esserlo...quindi in -es; non so se sarebbe meglio però mettere INGENTES (da ingens,-tis) nel senso di immensa, enorme...:dontgetit
Ma erat o erant??? Hai detto tu che è pluralia tantum...quindi???
Dato che Divitiae è NOMINATIVO PLURALE, anche la parte nominale dovrebbe esserlo...quindi in -es; non so se sarebbe meglio però mettere INGENTES (da ingens,-tis) nel senso di immensa, enorme...:dontgetit
Ma erat o erant??? Hai detto tu che è pluralia tantum...quindi???
Ora mi viene un altro dubbio:
La ricchezza della Grecia era grande
si traduce con
Divitiae Graeciae erat grandis o
Divitiae Graeciae erat grandes
Forse la seconda perchè è un pluralia tantum, che ne dite?
Grazie!!
La ricchezza della Grecia era grande
si traduce con
Divitiae Graeciae erat grandis o
Divitiae Graeciae erat grandes
Forse la seconda perchè è un pluralia tantum, che ne dite?
Grazie!!
Ma no dai...ora sono sicura ti sia entrata in testa!! :lol
L'importante sono le desinenze dei casi... la prima declinazione è molto semplice, esercitati a ripeterla... ;);)
Buono studio...
ciao ciao :hi:hi
L'importante sono le desinenze dei casi... la prima declinazione è molto semplice, esercitati a ripeterla... ;);)
Buono studio...
ciao ciao :hi:hi
Hai ragione!!
mi ero dimenticato che il verbo essere non vuole il complemento oggetto, una regola da prima elementare che sbaglio sempre :(
mi ero dimenticato che il verbo essere non vuole il complemento oggetto, una regola da prima elementare che sbaglio sempre :(
Ok..hai tradotto bene...quindi se Athenae è soggetto (NOMINATIVO PLURALE); sunt è copula; cunae NON è accusativo..anche perché la desinenza è -ae..ma è parte nominale, perciò va nel caso del soggetto, quindi NOMINATIVO PLURALE; cunae è da cuna, sostantivo femminile I declinazione
Spero sia tutto chiaro!:hi
Altrimenti contattami...
Spero sia tutto chiaro!:hi
Altrimenti contattami...
Atene è la culla delle scienze
dovevano usare cunas
dovevano usare cunas
Ehm...accusativo??? Mi traduci la frase per favore??