Aiuto frasi latino per domaniiiii aiuto
Mi potreste tradurre queste frasi?
1. semper aderit occasio legendi et discendi
2 natura est optima dux bene vivendi
3 erat in caesare facultas atque elegantia summa scribendi
4 maxima est in pueris audiendi cupiditas
5 ars docendi difficilis est
6 laudabilis erat in adulescentibus romanis consuetudo tacendi coram sensibus
7 nautae tempus aptum ad navigandum exspectabant
8 tempus vitae satis longum est ad bene beateque vivendum
9 saepe ridendo vera dicimus
10 maiorem dignitatem obtinebimus tacendo,quam contumeliis respondendo
11 iuvenes natando, equitato, laborem tolerando corpora confirmant
12 vetus proverbium est: romanus sedendo vincit
13 philosophus cleanthes acerrimus in disputando erat
14 senatus defendendi fines causa delectum habuit
15 haedui legatos petendi auxilium gratia ad caesarem miserunt
1. semper aderit occasio legendi et discendi
2 natura est optima dux bene vivendi
3 erat in caesare facultas atque elegantia summa scribendi
4 maxima est in pueris audiendi cupiditas
5 ars docendi difficilis est
6 laudabilis erat in adulescentibus romanis consuetudo tacendi coram sensibus
7 nautae tempus aptum ad navigandum exspectabant
8 tempus vitae satis longum est ad bene beateque vivendum
9 saepe ridendo vera dicimus
10 maiorem dignitatem obtinebimus tacendo,quam contumeliis respondendo
11 iuvenes natando, equitato, laborem tolerando corpora confirmant
12 vetus proverbium est: romanus sedendo vincit
13 philosophus cleanthes acerrimus in disputando erat
14 senatus defendendi fines causa delectum habuit
15 haedui legatos petendi auxilium gratia ad caesarem miserunt
Risposte
grazie
1. Ci sarà sempre l'occasione di leggere e imparare.
2. La natura è un'ottima guida del vivere bene.
3. In Cesare c'era una grandissima disposizione ed eleganza nello scrivere.
4. Nei bambini è grandissimo il desiderio di ascoltare.
5. L'arte di insegnare è difficile.
6. Nei giovani Romani era lodevole la consuetudine di tacere davanti agli anziani.
7. I marinai aspettavano il momento adatto per navigare.
8. Il tempo della vita è abbastanza lungo per vivere bene e beatamente.
9. Spesso ridendo diciamo cose vere.
10. Otterremo maggiore stima tacendo, che rispondendo con ingiurie.
11. I giovani irrobustiscono i corpi nuotando, cavalcando, sopportando la fatica.
12. C'è un vecchio proverbio: il Romano vince sedendo.
13. Il filosofo Cleante era molto energico nel disputare.
15. Gli Edui mandarono ambasciatori a Cesare per chiedere aiuto.
:hi
Cristina
2. La natura è un'ottima guida del vivere bene.
3. In Cesare c'era una grandissima disposizione ed eleganza nello scrivere.
4. Nei bambini è grandissimo il desiderio di ascoltare.
5. L'arte di insegnare è difficile.
6. Nei giovani Romani era lodevole la consuetudine di tacere davanti agli anziani.
7. I marinai aspettavano il momento adatto per navigare.
8. Il tempo della vita è abbastanza lungo per vivere bene e beatamente.
9. Spesso ridendo diciamo cose vere.
10. Otterremo maggiore stima tacendo, che rispondendo con ingiurie.
11. I giovani irrobustiscono i corpi nuotando, cavalcando, sopportando la fatica.
12. C'è un vecchio proverbio: il Romano vince sedendo.
13. Il filosofo Cleante era molto energico nel disputare.
15. Gli Edui mandarono ambasciatori a Cesare per chiedere aiuto.
:hi
Cristina