Aiuto compiti! Urgente sono per domani!

asiamacchi
Urgente!!

Miglior risposta
ShattereDreams
Esercizio n.10

1. Sono rovinato, sono morto, sono finito.
2. Andrai dove vanno tutte le cose.
3. Ciò che il destino offrirà lo sopporteremo con animo sereno.
4. Due muli appesantiti dalle some procedevano.
5. Andate, andate mie caprette, un tempo gregge felice.
6. Con una mano tiene un sasso, con l'altra mostra il pane.
7. Le vecchiette spesso tollerano la fame per due o tre giorni.
8. Vi prego, gente, portate aiuto ad un povero e innocente, soccorrete un misero.
9. Gli anni scorrono come acqua fluente; l'onda che è che è andata non sarà richiamata un'altra volta.
10. I nemici non poterono sopportare più a lungo l'impeto dei nostri soldati.
11. Quando è tolta la differenza tra buoni e malvagi consegue la confusione e il dilagare dei vizi.
12. Nicomaco espose in ordine le stesse cose che aveva comunicato al re.
13. Gli uomini Greci non sopportano le ingiurie e le sopportarono più malvolentieri che i saccheggi dei templi e delle città.
14. Eumene onorò Cratero, per ladignità dell'uomo e per l'antica amicizia, con un solenne funerale e ne mandò le ossa in Macedonia e sua moglie e ai figli.


Esercizio n.8

1. Io andrò in campagna e là resterò.
2. Le truppe attraverseranno il fiume con una successione di zattere.
3. Le leggi degli Ateniesi erano state scritte da Solone.
4. Chi porta aiuto ai malvagi, se ne duole dopo (un certo) tempo.
5. Gli sciocchi temono la fortuna, i saggi la sopportano.
6. Un'ora è solita rendere ciò che molti anni hanno tolto.
7. I Troiani andavano al tempio di Pallade e indossavano il peplo.
8. L'inverno è vicino: il sole infatti è pallido e spesso il vento spira con grande violenza.
9. Dopo quarant'anni di servizio militare i legionari ritornavano nei loro territori.
10. Ci sono gli spettacoli gladiatori: esci subito di casa e vieni con noi all'anfiteatro!
11. In quei giorni furono inflitte e ricevute grandi sconfitte dall'una e dall'altra parte.
12. Ogni anno andavo a Roma e vedevo sempre gli spettacoli nel teatro di Marcello.
13. Gli Elvezi uscivano dai loro territori e combattevano contro l'esercito dei Romani.
14. Gli ambasciatori entrarono nella tenda del comandante e gli riferirono il messaggio dei nemici.


:hi


Cristina
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.