Aiuto alcuni esercizi di latino
Salve a tutti, sarei grato tantissimo se mi aiutate in questi esercizi di latino. Grazie mille in anticipo. Gli esercizi sono nelle foto che ho allegato. Grazie ancora :)
Miglior risposta
Esercizio n.20
- amabam: am (radice) + a (vocale tematica) + ba (suffisso temporale) + m (desinenza) = io amavo
- scribam: scr (radice) + i (vocale tematica) + ba (suffisso temporale) + m (desinenza) = io scrivevo
- deleamus: del (radice) + e (vocale tematica) + a (suffisso temporale) + mus (desinenza) = che noi distruggiamo
- coegerunt: coeg (radice) + e (vocale tematica) + ru (suffisso temporale) + nt (desinenza) = essi costrinsero
- vitarent: vit (radice) + a (vocale tematica) + re (suffisso temporale) + nt (desinenza) = che essi evitassero
- lectum: lect (radice) + um (suffisso temporale) = per leggere
- amavisse: am (radice) + a (vocale tematica) + v (suffisso temporale) + isse (desinenza) = avere amato
- vocaturus: voc (radice) + a (vocale tematica) + t (suffisso temporale) + urus (desinenza) = stare per chiamare/essere sul punto di chiamare
- vocandi: voc (radice) + a (vocale tematica) + nd (suffisso temporale) + i (desinenza) = del chiamare (genitivo)
- veniens: ven (radice) + i (vocale tematica) + e ( suffisso temporale) + ns (desinenza) = Colui che viene, venendo, che va
- flete: fl (radice) + e (vocale tematica) + te (desinenza) = piangete!
- flevissent: fl (radice) + e (vocale tematica) + v (suffisso temporale) + isse + nt (desinenza) = che essi avessero pianto/avrebbero pianto
- legendo: leg (radice) + e (vocale tematica) + nd (suffisso temporale) + o (desidenza) = per il leggere/con il leggere..
- serviet: serv (radice) + i (vocale tematica) + e (suffisso temporale) + t (desinenza) = egli servirà
Aggiunto 18 minuti più tardi:
Esercizio n.22
- mittere: tema presente = mitt; tema perfetto = mis; tema supino = miss
- gerere: tema presente = ger; tema perfetto = gess; tema supino = gest
- haurire: tema presente = haur; tema perfetto = haus; tema supino = haust
- scribere: tema presente = scrib; tema perfetto = scrips; tema supino = script
- pellere: tema presente = pell; tema perfetto = pepul; tema supino = puls
- venire: tema presente = ven; tema perfetto = ven; tema supino = vent
- flere: tema presente = fl; tema perfetto = flev; tema supino = flet
- studere: tema presente = stud; tema perfetto = stud; non ha il supino
- legere: tema presente = leg; tema perfetto = leg; tema supino = lect
- monere: tema presente = mon; tema perfetto = mon; tema supino = monit
- iuvare: tema presente = iuv; tema perfetto = iuv; tema supino = iut
- cognoscere: tema presente = cognosc; tema perfetto = cognov; tema supino = cognit
Aggiunto 3 minuti più tardi:
Esercizio n.15
1. Poetae Minervam deam sapientiae celebrant.
2. Romae populus decemviros iniustos et superbos iudicabat.
4. Lucius captivus vivit.
5. Romani Petronium arbitrum elegantiae dicebant.
7. Romani saepe servos Graecos magistros eligebant.
:hi
- amabam: am (radice) + a (vocale tematica) + ba (suffisso temporale) + m (desinenza) = io amavo
- scribam: scr (radice) + i (vocale tematica) + ba (suffisso temporale) + m (desinenza) = io scrivevo
- deleamus: del (radice) + e (vocale tematica) + a (suffisso temporale) + mus (desinenza) = che noi distruggiamo
- coegerunt: coeg (radice) + e (vocale tematica) + ru (suffisso temporale) + nt (desinenza) = essi costrinsero
- vitarent: vit (radice) + a (vocale tematica) + re (suffisso temporale) + nt (desinenza) = che essi evitassero
- lectum: lect (radice) + um (suffisso temporale) = per leggere
- amavisse: am (radice) + a (vocale tematica) + v (suffisso temporale) + isse (desinenza) = avere amato
- vocaturus: voc (radice) + a (vocale tematica) + t (suffisso temporale) + urus (desinenza) = stare per chiamare/essere sul punto di chiamare
- vocandi: voc (radice) + a (vocale tematica) + nd (suffisso temporale) + i (desinenza) = del chiamare (genitivo)
- veniens: ven (radice) + i (vocale tematica) + e ( suffisso temporale) + ns (desinenza) = Colui che viene, venendo, che va
- flete: fl (radice) + e (vocale tematica) + te (desinenza) = piangete!
- flevissent: fl (radice) + e (vocale tematica) + v (suffisso temporale) + isse + nt (desinenza) = che essi avessero pianto/avrebbero pianto
- legendo: leg (radice) + e (vocale tematica) + nd (suffisso temporale) + o (desidenza) = per il leggere/con il leggere..
- serviet: serv (radice) + i (vocale tematica) + e (suffisso temporale) + t (desinenza) = egli servirà
Aggiunto 18 minuti più tardi:
Esercizio n.22
- mittere: tema presente = mitt; tema perfetto = mis; tema supino = miss
- gerere: tema presente = ger; tema perfetto = gess; tema supino = gest
- haurire: tema presente = haur; tema perfetto = haus; tema supino = haust
- scribere: tema presente = scrib; tema perfetto = scrips; tema supino = script
- pellere: tema presente = pell; tema perfetto = pepul; tema supino = puls
- venire: tema presente = ven; tema perfetto = ven; tema supino = vent
- flere: tema presente = fl; tema perfetto = flev; tema supino = flet
- studere: tema presente = stud; tema perfetto = stud; non ha il supino
- legere: tema presente = leg; tema perfetto = leg; tema supino = lect
- monere: tema presente = mon; tema perfetto = mon; tema supino = monit
- iuvare: tema presente = iuv; tema perfetto = iuv; tema supino = iut
- cognoscere: tema presente = cognosc; tema perfetto = cognov; tema supino = cognit
Aggiunto 3 minuti più tardi:
Esercizio n.15
1. Poetae Minervam deam sapientiae celebrant.
2. Romae populus decemviros iniustos et superbos iudicabat.
4. Lucius captivus vivit.
5. Romani Petronium arbitrum elegantiae dicebant.
7. Romani saepe servos Graecos magistros eligebant.
:hi
Miglior risposta