Aiuto....!!
Ciao..!Qualcuno sa darmi una mano con una versione?
S'Intitola Livio Salinatore..
L'inizio è questo:Cum alterum Italiae latus Hannibal laceraret....
Please...!
S'Intitola Livio Salinatore..
L'inizio è questo:Cum alterum Italiae latus Hannibal laceraret....
Please...!
Risposte
La trad l'ho trovata sl in francese.
quale pezzo?
:D mmh...grassie..è il pezzo dopo
grazie che vuoi dire e` arrivata la SPOSA??:(
brava italoca.....cmq è arrivata la SPOSA:.....!!!
ho trovato questa ma non e` simile...guarda te
Desperans Hannibal Hispanias contra Scipionem diutius posse retinere, fratrem suum Hasdrubalem ad Italiam cum omnibus copiis evocavit. Is veniens eodem itinere, quo etiam Hannibal venerat, a consulibus Ap. Claudio Nerone et M. Livio Salinatore apud Senam, Piceni civitatem, in insidias conpositas incidit. Strenue tamen pugnans occisus est; ingentes eius copiae captae aut interfectae sunt, magnum pondus auri atque argenti Romam relatum est. Post haec Hannibal diffidere iam de belli coepit eventu. Romanis ingens animus accessit; itaque et ipsi evocaverunt ex Hispania P. Cornelium Scipionem. Is Romam cum ingenti gloria venit.
--------------------------------------------------------------------------------
Disperando Annibale di poter più a lungo conservare le Spagne contro Scipione, richiamò in Italia suo fratello Asdrubale con tutte le truppe. Egli venendo per la stessa via ond'era venuto anche Annibale, presso Sinigaglia, città del Piceno, cadde nell'agguato preparatogli dai consoli Ap. Claudio Nerone e M. Livio Salinatore. Però fu ucciso combattendo valorosamente; le sue numerosissime truppe furono prese o massacrate, fu portata a Roma una gran quantità d'oro e d'argento. Dopo ciò Annibale prese ormai a diffidare della riuscita della guerra. Ai Romani crebbe enormemente il coraggio; e così anch'essi richiamarono dalla Spagna P. Cornelio Scipione. Egli venne a Roma con immensa gloria.
Desperans Hannibal Hispanias contra Scipionem diutius posse retinere, fratrem suum Hasdrubalem ad Italiam cum omnibus copiis evocavit. Is veniens eodem itinere, quo etiam Hannibal venerat, a consulibus Ap. Claudio Nerone et M. Livio Salinatore apud Senam, Piceni civitatem, in insidias conpositas incidit. Strenue tamen pugnans occisus est; ingentes eius copiae captae aut interfectae sunt, magnum pondus auri atque argenti Romam relatum est. Post haec Hannibal diffidere iam de belli coepit eventu. Romanis ingens animus accessit; itaque et ipsi evocaverunt ex Hispania P. Cornelium Scipionem. Is Romam cum ingenti gloria venit.
--------------------------------------------------------------------------------
Disperando Annibale di poter più a lungo conservare le Spagne contro Scipione, richiamò in Italia suo fratello Asdrubale con tutte le truppe. Egli venendo per la stessa via ond'era venuto anche Annibale, presso Sinigaglia, città del Piceno, cadde nell'agguato preparatogli dai consoli Ap. Claudio Nerone e M. Livio Salinatore. Però fu ucciso combattendo valorosamente; le sue numerosissime truppe furono prese o massacrate, fu portata a Roma una gran quantità d'oro e d'argento. Dopo ciò Annibale prese ormai a diffidare della riuscita della guerra. Ai Romani crebbe enormemente il coraggio; e così anch'essi richiamarono dalla Spagna P. Cornelio Scipione. Egli venne a Roma con immensa gloria.
Questa discussione è stata chiusa