Aiutino... baci

superkikka
ciao raga scusate ankora ma ho bisgno di un ultimissimo aiutino...sempre dal libro sistema latino esercizi 1/a... pag 162 esercizio 13... ho alcune difficoltà su delle frasi... ve le scirvo qui sotto sperando k voi mi aiuterete...

1) omnes civitates obsides mittant et Caesaris imperata faciant.
2) fortunae, volucri deae, marmorea simulacra ab omnibus gentibus in templis posita erant
3) Catilinae erat corpus patiens inediae, algoris, vigiliae et animus audax, subdolus, varius.(da Sall.)
4) post acre proelium barbari superstites in loca silvestria se abdiderunt
5) ne cives boni honestique ferocium coniuratorum fallacibus verbis aures dedant
6) Fabius Maximus sic dixit: " in Italia, bellum gerimus in sede ac solo nostro; Hannibal contra in aliena, in hostili est terra, inter omnia inimica infestaque".
7) quod Romae Optimatium divitum et plebeiorum pauperum iura inaequalia erant, multos annos vehementes contentiones intestinae fuerunt.


mille grazie... aspetto risposte... baci a tutti vi voglio bene... :)

Risposte
SuperGaara
Prego, e buona Pasqua anche a te!!! ;)

superkikka
grazie mille raga... siete fantastici....ciao e buona pasqua

cinci
SuperGaara:
2) fortunae, volucri deae, marmorea simulacra ab omnibus gentibus in templis posita erant

Statue di marmo di Fortuna, dea incostante, erano state poste nei tempi da tutte le popolazioni.


Piccolo Off-topic:
in merito all'incostanza della fortuna, famoso il primo movimento "O fortuna" dell'opera "Carmina Burana" di C.Orff.

SuperGaara
2) fortunae, volucri deae, marmorea simulacra ab omnibus gentibus in templis posita erant

Statue di marmo di Fortuna, dea incostante, erano state poste nei tempi da tutte le popolazioni.

3) Catilinae erat corpus patiens inediae, algoris, vigiliae et animus audax, subdolus, varius

Catilina aveva un corpo resistente alla fame, al freddo e alla veglia, e un animo audace, furbo e vario. (dativo di possesso: a Catilina era = Catilina aveva)

cinci
1) Tutte le città mandino ostaggi ed eseguano gli ordini di Cesare
2) Una statua di marmo della fortuna, dea volubile, era stato posta nel tempio da molti uomini
4) Dopo una gran battaglia i barbari superstiti si rifugiarono in luoghi boscosi
5) I cittadini onesti e buoni non ascoltino le cattive ed ingannevoli parole dei congiurati!
6) Fabio Massimo disse così:
7) Poiché a Roma c'erano gli Ottimati sommersi di ricchezze e la plebe che versava nella povertà più nera, ci furono molti anni di lotte interne
:hi

Questa discussione è stata chiusa