9 frasi di Latino per piacere!
Grazieeeeee
Miglior risposta
1. Dopo che si fu combattuto a lungo, i nostri si impadronirono delle vettovaglie e dell'accampamento.
2. Essendosi accorto Publio Crasso di ciò, mandò in aiuto la terza schiera ai nostri che erano in difficoltà.
3. Gli stessi, essendo stati catturati, vengono condotti a me, mentre già albeggiava.
4. Cicerone stesso, pur essendo di salute molto cagionevole, neppure si lasciava per il riposo il tempo notturno.
5. Ma quelli, non fidandosi delle proprie forze, non osarono uscire dal porto, sebbene Cesare avesse condotto di scorta in tutto solo dodici navi lunghe da guerra.
6. Quando ormai sembrava avvicinarsi mezzogiorno, si diresse all'accampamento.
7. Era press'a poco l'alba quando le sentinelle nel vallo e quelli che erano nei posti di guardia delle porte, avendo visto da lontano il nemico che arrivava, dettero l'allarme [letteralmente: "chiamarono alle armi"]
8. Siracusa [ricorda: è un pluralia tantum], nonostante la libertà avesse brillato per poco tempo, era ricaduta nell'antica servitù.
9. In carcere Socrate discusse e non volle uscire, pur essendoci chi gli assicurava la fuga.
:hi
2. Essendosi accorto Publio Crasso di ciò, mandò in aiuto la terza schiera ai nostri che erano in difficoltà.
3. Gli stessi, essendo stati catturati, vengono condotti a me, mentre già albeggiava.
4. Cicerone stesso, pur essendo di salute molto cagionevole, neppure si lasciava per il riposo il tempo notturno.
5. Ma quelli, non fidandosi delle proprie forze, non osarono uscire dal porto, sebbene Cesare avesse condotto di scorta in tutto solo dodici navi lunghe da guerra.
6. Quando ormai sembrava avvicinarsi mezzogiorno, si diresse all'accampamento.
7. Era press'a poco l'alba quando le sentinelle nel vallo e quelli che erano nei posti di guardia delle porte, avendo visto da lontano il nemico che arrivava, dettero l'allarme [letteralmente: "chiamarono alle armi"]
8. Siracusa [ricorda: è un pluralia tantum], nonostante la libertà avesse brillato per poco tempo, era ricaduta nell'antica servitù.
9. In carcere Socrate discusse e non volle uscire, pur essendoci chi gli assicurava la fuga.
:hi
Miglior risposta