7 Frasi da tradurre con il Piucchepperfetto?
Grazie MILLE a ShattereDreams!
Miglior risposta
1) Nos semper domi servos adulescentulos in liberum loco habueramus.
- Noi in casa avevamo sempre trattato i giovani servi come figli.
2) Epaminonda sine liberis decessit, at victoria in pugna Leuctrica heres magnae gloriae ei fuerat.
- Epaminonda morì senza figli, ma la vittoria nella battaglia di Leuttra era stata per lui un erede di grande gloria.
3) Valerius parvulum filium Flavium aluerat, at postea eum emancipavit.
- Valerio aveva sollevato il piccolo figlio Flavio, ma poi lo emancipò.
4) Nomen Titum Vespasianus dederat priori suorum filiorum.
- Vespasiano aveva dato il nome Tito al primo dei suoi figli.
5) Alcibiades educatus erat in domo Periclis, quem privignum habebat.
- Alcibiade era stato educato nella casa di Pericle, che lo riteneva un figliastro.
6) Cicero in libro tertio de re publica, quem in Formiana villa scripserat (aveva scritto), adfirmavit: homo non a matre, sed a noverca natura editur in vitam, quia corpus nudum et infirmum habet.
- Cicerone nel libro terzo della Repubblica, che aveva scritto nella villa di Formia, asserì: l'uomo non è generato dalla madre, ma dalla natura matrigna, poiché ha un corpo nudo e debole.
7) Lacedaemonii adversus Athenienses arma verterant et classem ducentarum navium Lysandro duci dederunt.
- Gli Spartani avevano rivolto le armi contro gli Ateniesi e assegnarono al comandante Lisandro una flotta di duecento navi.
:hi
- Noi in casa avevamo sempre trattato i giovani servi come figli.
2) Epaminonda sine liberis decessit, at victoria in pugna Leuctrica heres magnae gloriae ei fuerat.
- Epaminonda morì senza figli, ma la vittoria nella battaglia di Leuttra era stata per lui un erede di grande gloria.
3) Valerius parvulum filium Flavium aluerat, at postea eum emancipavit.
- Valerio aveva sollevato il piccolo figlio Flavio, ma poi lo emancipò.
4) Nomen Titum Vespasianus dederat priori suorum filiorum.
- Vespasiano aveva dato il nome Tito al primo dei suoi figli.
5) Alcibiades educatus erat in domo Periclis, quem privignum habebat.
- Alcibiade era stato educato nella casa di Pericle, che lo riteneva un figliastro.
6) Cicero in libro tertio de re publica, quem in Formiana villa scripserat (aveva scritto), adfirmavit: homo non a matre, sed a noverca natura editur in vitam, quia corpus nudum et infirmum habet.
- Cicerone nel libro terzo della Repubblica, che aveva scritto nella villa di Formia, asserì: l'uomo non è generato dalla madre, ma dalla natura matrigna, poiché ha un corpo nudo e debole.
7) Lacedaemonii adversus Athenienses arma verterant et classem ducentarum navium Lysandro duci dederunt.
- Gli Spartani avevano rivolto le armi contro gli Ateniesi e assegnarono al comandante Lisandro una flotta di duecento navi.
:hi
Miglior risposta