5 righe di versione per domani!!

MATTEPPA
Salve...per piacere mi potete tradurre queste 5 righe di versione per domani?? grazie in anticipo ed eccola qui:

Itaque Priamus rex equum in arcem Minervae duci iussit et,ut deae diem festum agerent,edixit.Vati Cassandrae,cum magna voce diceret inesse hostes,fides habita non est.Cum equum in arce statuissent et vino domiti obdormivissent,Graeci nocte ex equo exierunt et portarum custodes occiderunt.Deinde socios signo dato receperunt et Troia sunt potiti.

Risposte
cinci
Chiudo.

silmagister
Itaque Priamus rex equum in arcem Minervae duci iussit et,ut ( COMPLETIVA DIPENDENTE DA "EDIXIT" ) deae diem festum agerent,edixit.Vati Cassandrae,cum magna voce diceret ( CUM + CONGIUNTIVO con valore CONCESSIVO ) inesse hostes,fides habita non est.Cum equum in arce statuissent et vino domiti ( PARTICIPIO PERFETTO PASSIVO DA " domo" ) obdormivissent,Graeci nocte ex equo exierunt et portarum custodes occiderunt.Deinde socios signo dato ( ABLATIVO ASSOLUTO ) receperunt et Troia sunt potiti ( POTIOR REGGE L'ABLATIVO ).

E così il re Priamo ordinò che il cavallo fosse condotto nella rocca di Minerva e ordinò che celebrassero un giorno festivo in onore della dea. Non fu prestato ascolto alla profetessa Cassandra, benchè dicesse a gran voce che all'interno c'erano i nemici. Dopo aver collocato il cavallo sulla rocca, e, domati dal vino, essersi addormentati, i Greci di notte uscirono dal cavallo e uccisero le guardie delle porte. Poi, dato il segnale, accolsero i compagni e si impadronirono di Troia.

Questa discussione è stata chiusa