5 frasi di latino ?

vincenzoj
Traduci le seguenti frasi :

1 ) Apud Romanos mos erat cives patriam magis quam se suaque amare eiusque libertatem semper custodire.
2 ) Alexander, cum interemisset Clitum, familiarem suum, vix a se manus abstinuit. ( Cic. )
3 ) Salutantes invicem lupus et canis restiterunt. ( da Fedr. )
4 ) Carthaginienses et Cyrenenses alteri alteros attriverant. ( Sall. )
5 ) In Gallorum civitate duo ( = due ) de principatu inter se contendebant. ( da Ces. )

Grazie.

Miglior risposta
ShattereDreams
1. Apud Romanos mos erat cives patriam magis quam se suaque amare eiusque libertatem semper custodire.
- Presso i Romani vi era l'usanza che i cittadini amassero la patria più di se stessi e delle loro cose e custodissero sempre la sua (= della patria) libertà.

2. Alexander, cum interemisset Clitum, familiarem suum, vix a se manus abstinuit. ( Cic. )
- Alessandro, avendo ucciso Clito, suo amico, a stento trattenne la mano da sé (= nel senso che a stento si trattenne dal farsi del male).

3. Salutantes invicem lupus et canis restiterunt. ( da Fedr. )
- Il lupo e il cane, salutandosi a vicenda, restarono fermi.

4. Carthaginienses et Cyrenenses alteri alteros attriverant. ( Sall. )
- I Cartaginesi e i Cirenensi si indebolivano l'un l'altro.

5. In Gallorum civitate duo ( = due ) de principatu inter se contendebant. ( da Ces. )
- Nella nazione dei Galli due contendevano tra loro per la supremazia.



:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.