4 Frasi per dmn..Aiutatemi

Manuele
1)Tantus ardor militum fuit et caritate ducis et spe marioris quam ex agrestibus populationibus praedae,ut uno die vi atque armis urbem caperent.(Liv)
2)Tullia mea venit ad me pridie Idus Iunias deque tua erga se observantia benevolentiaque mihi plurima exposuit.(Cic)
3)puer,cum inter pastores esset,Cyri nomen accepit(Iust)
4)ventum erat ad Vestae(Hor)

Grazie mille...

Risposte
Manuele
Grazie mille :hi

silmagister
ciao Manuele:hi

1)Tantus ardor militum fuit et caritate ducis et spe maioris ( va con "praedae" ) quam ex agrestibus populationibus praedae,ut ( consecutiva )uno die vi atque armis urbem caperent.(Liv)

1) Tanto grande fu l'ardore dei soldati sia per l'affetto del comandante sia per la speranza di maggiore preda che non dalle devastazioni dei campi, che presero la città con la forza e le armi in un sol giorno.

2)Tullia mea venit ad me pridie Idus Iunias deque tua erga se observantia benevolentiaque mihi plurima exposuit.(Cic)

2) La mia Tullia è venuta da me il giorno prima delle Idi di giugno ( 31 maggio ) e mi ha raccontato moltissime cose del rispetto e della benevolenza verso di lei.

3)puer,cum inter pastores esset,Cyri nomen accepit(Iust)

3) il fanciullo, trovandosi tra i pastori, ricevette il nome di Ciro.

4)ventum erat ( passivo impersonale ) ad Vestae ( sottinteso : templum )(Hor)

4) si era venuti al tempio di Vesta

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.