4 frasi di latino aiuto
1.Beate vivendi cupiditate incensi omnes sumus.
2.Incidit per id tempus ut Caesar tempestates (condizioni metereologiche) ad navigandum idoneas non haberet.
3.Libri nostri complures non modo ad legendi, sed etiam ad scribendi studium excitaverunt
4.Epicurus dicit omnium rerum, quas ad beate vivendum sapientia comparaverit, nihil esse maius amicitia, nihil uberius, nihil iucundius.
grazie mille in anticipo
2.Incidit per id tempus ut Caesar tempestates (condizioni metereologiche) ad navigandum idoneas non haberet.
3.Libri nostri complures non modo ad legendi, sed etiam ad scribendi studium excitaverunt
4.Epicurus dicit omnium rerum, quas ad beate vivendum sapientia comparaverit, nihil esse maius amicitia, nihil uberius, nihil iucundius.
grazie mille in anticipo
Risposte
Spiegato già da ciampax ;): se hai dubbi postali su quel thread!
grazie mille ti chiedo troppo sei puoi dare uno sguardo al teorema che ho postato nella sezione matematica?
Ecco le frasi ;):
Beate vivendi cupiditate incensi omnes sumus
Siamo stati tutti bruciati dal desiderio di vivere felicemente.
Incidit per id tempus ut Caesar tempestates (condizioni metereologiche) ad navigandum idoneas non haberet
Accadde per questo tempo che Cesare non aveva avuto condizioni metereologiche idonee alla navigazione.
Libri nostri complures non modo ad legendi, sed etiam ad scribendi studium excitaverunt
I nostri molti libri esercitarono lo studio non solo a leggere ma anche a scrivere.
Epicurus dicit omnium rerum, quas ad beate vivendum sapientia comparaverit, nihil esse maius amicitia, nihil uberius, nihil iucundius
Epicuro disse di ogni cosa, che con sapienza avrà preparato per vivere felicemente, che niente è grande amicizia, niente più abbondante, niente più piacevole. (non sono sicuro se quest'ultima sia giusta)
Beate vivendi cupiditate incensi omnes sumus
Siamo stati tutti bruciati dal desiderio di vivere felicemente.
Incidit per id tempus ut Caesar tempestates (condizioni metereologiche) ad navigandum idoneas non haberet
Accadde per questo tempo che Cesare non aveva avuto condizioni metereologiche idonee alla navigazione.
Libri nostri complures non modo ad legendi, sed etiam ad scribendi studium excitaverunt
I nostri molti libri esercitarono lo studio non solo a leggere ma anche a scrivere.
Epicurus dicit omnium rerum, quas ad beate vivendum sapientia comparaverit, nihil esse maius amicitia, nihil uberius, nihil iucundius
Epicuro disse di ogni cosa, che con sapienza avrà preparato per vivere felicemente, che niente è grande amicizia, niente più abbondante, niente più piacevole. (non sono sicuro se quest'ultima sia giusta)
Questa discussione è stata chiusa