4 frasi: CUM NARRATIVO. :)
Tiberius adulationibus abhorrebat adeo ut neminem senatorum aut officii aut negotii causa ad lecticam suam admiserit.
Urbs tam ingenti terraemotu concussa est ut moenia multaque aedificia corruerint.
Tantam sibi iam his rebus in Gallia auctoritatem comparaverat, ut undique ad eum legationes concurrerent et gratiam atque amicitiam publice privatimque peterent.
Iocaste, cum comperisset se cum Oedipo filio contra fas concubuisse, se interfecit.
GRAZIE INFINITE IN ANTICIPO!
Siete sempre gentilissimi!
Urbs tam ingenti terraemotu concussa est ut moenia multaque aedificia corruerint.
Tantam sibi iam his rebus in Gallia auctoritatem comparaverat, ut undique ad eum legationes concurrerent et gratiam atque amicitiam publice privatimque peterent.
Iocaste, cum comperisset se cum Oedipo filio contra fas concubuisse, se interfecit.
GRAZIE INFINITE IN ANTICIPO!
Siete sempre gentilissimi!
Miglior risposta
Pardon, l'ho dimenticato :) "Non faceva avvicinare alla lettiga nessuno ecc.." ;)
Miglior risposta
Risposte
Scusami ma nella prima frase "ad lecticam" come l'hai reso?
- Tiberio detestava a tal punto le adulazioni che non lasciava avvicinare nessuno dei senatori se non per dovere o lavoro.
- La città fu scossa da un così violento terremoto che le mura e molti edifici crollarono.
- Con queste cose ormai si era procurato in Gallia una così grande autorevolezza, che da ogni parte accorrevano da lui ambascerie e chiedevano favore ed amicizia privatamente e pubblicamente.
- Giocasta, dopo aver scoperto di aver giaciuto contro il lecito con il figlio Edipo, si uccise.
:hi
- La città fu scossa da un così violento terremoto che le mura e molti edifici crollarono.
- Con queste cose ormai si era procurato in Gallia una così grande autorevolezza, che da ogni parte accorrevano da lui ambascerie e chiedevano favore ed amicizia privatamente e pubblicamente.
- Giocasta, dopo aver scoperto di aver giaciuto contro il lecito con il figlio Edipo, si uccise.
:hi