4 frasi con agg.qualificativi!
-Silvae dederunt refugium: nam castra eodem die catiuntur.
-Ad (eundem/ipsum) flumen lupus et agnus venerunt.
-Camillus triumphans appellatur secundus Romulus quasi et (idem/ipse)patriae conditor.
-Postero die castra ex eo loco movent. (Ipsum/Idem) facit Caesar equitatumque omnem praemittit.
-Duo frates (ipsa/eadem)dicebant sed non (ipsa/eadem)cogitabant.
Grazie mille in anticipo!
PS: nelle frasi è necessario scegliere la forma corrette degli aggettivi qualificativi e dunque tradurre!
-Ad (eundem/ipsum) flumen lupus et agnus venerunt.
-Camillus triumphans appellatur secundus Romulus quasi et (idem/ipse)patriae conditor.
-Postero die castra ex eo loco movent. (Ipsum/Idem) facit Caesar equitatumque omnem praemittit.
-Duo frates (ipsa/eadem)dicebant sed non (ipsa/eadem)cogitabant.
Grazie mille in anticipo!
PS: nelle frasi è necessario scegliere la forma corrette degli aggettivi qualificativi e dunque tradurre!
Miglior risposta
1. I boschi diedero riparo: infatti l'accampamento venne preso lo stesso giorno.
2. Ad eundem flumen lupus et agnus venerunt.
- Il lupo e l'agnello giunsero allo stesso fiume.
3. Camillus triumphans appellatur secundus Romulus quasi et ipse patriae conditor.
- Camillo, trionfando, viene chiamato il Secondo Romolo, come fosse egli stesso fondatore della patria.
4. Postero die castra ex eo loco movent. Idem facit Caesar equitatumque omnem praemittit.
- Il giorno dopo spostano l'accampamento da quel luogo. Cesare fa lo stesso e manda avanti tutta la cavalleria.
5. Duo frates eadem dicebant sed non eadem cogitabant.
- I due fratelli dicevano le stesse cose, ma non pensavano le stesse cose.
2. Ad eundem flumen lupus et agnus venerunt.
- Il lupo e l'agnello giunsero allo stesso fiume.
3. Camillus triumphans appellatur secundus Romulus quasi et ipse patriae conditor.
- Camillo, trionfando, viene chiamato il Secondo Romolo, come fosse egli stesso fondatore della patria.
4. Postero die castra ex eo loco movent. Idem facit Caesar equitatumque omnem praemittit.
- Il giorno dopo spostano l'accampamento da quel luogo. Cesare fa lo stesso e manda avanti tutta la cavalleria.
5. Duo frates eadem dicebant sed non eadem cogitabant.
- I due fratelli dicevano le stesse cose, ma non pensavano le stesse cose.
Miglior risposta