2 frasi urgenti x domani
Post proelium apud Plataeas Lacedaemonii Pausaniam cum classe Cyprum atque in Hellespontum miserunt, ut ex regionibus barbarorum praesidia depelleret
philippus, macedonum rex, nicaeam cum una nava rostrata venit: in nave stetit et legatorum orationes audivit. habuit orationem princeps aetolorum alexander, facundus vir. motus oratione alexandri philippus navem ut exaudiretur prope terram applicuit
philippus, macedonum rex, nicaeam cum una nava rostrata venit: in nave stetit et legatorum orationes audivit. habuit orationem princeps aetolorum alexander, facundus vir. motus oratione alexandri philippus navem ut exaudiretur prope terram applicuit
Miglior risposta
- Dopo il combattimento presso Platea gli Spartani mandarono Pausania con la flotta a Cipro e nell'Ellesponto, affinché scacciasse da quelle zone le guarnigioni dei barbari.
- Filippo, re dei Macedoni, giunse a Nicea con una nave rostrata (cioè dotata di rostro): stette sulla nave e ascoltò i discorsi degli ambasciatori. Tenne un discorso il capo degli Etoli, Alessandro, uomo eloquente. Colpito dal discorso di Alessandro, Filippo [applicuit?] la nave vicino alla terra affinché si sentisse
- Filippo, re dei Macedoni, giunse a Nicea con una nave rostrata (cioè dotata di rostro): stette sulla nave e ascoltò i discorsi degli ambasciatori. Tenne un discorso il capo degli Etoli, Alessandro, uomo eloquente. Colpito dal discorso di Alessandro, Filippo [applicuit?] la nave vicino alla terra affinché si sentisse
Miglior risposta
Risposte
Dopo il combattimento presso Platea gli spartani mandarono Pausania con la flotta a Cipro e nell'Ellesponto affinchè cacciasse da quelle ragioni le guarnigioni dei barbari.