2 frasi di latino!! urgentissime
ciao mi scuso x l'orario ma potete tradurmi qst 2 frasi??...sn importantissime vi pregoo
Caesar,advocata contione,milites militari more ad pugnam cohortatus est,sua in eos perpetui temporis officia predicans. Hac habita oratione,exposcentibus militibus et studio pugnae ardentibus,tuba signum dedit.
Caesar,advocata contione,milites militari more ad pugnam cohortatus est,sua in eos perpetui temporis officia predicans. Hac habita oratione,exposcentibus militibus et studio pugnae ardentibus,tuba signum dedit.
Risposte
Questa è intera:
Caesar,advocata contione,milites militari more ad pugnam cohortatus est,sua in eos perpetui temporis officia predicans. Hac habita oratione,exposcentibus militibus et studio pugnae ardentibus,tuba signum dedit. Erat tum evocatus in exercitu Caesaris,nomine Crastinus,vir singulari virtute,qui superiore anno apud eum primo pilum in legione decima duxerat. Hic,signo dato:"Sequiminime,"inquit,"magnipulares mei,et vestro imperatori,quam constituistis,operam date. Unum hoc proelium superest;quo confecto et ille suam dignitatem et nos nostram libertatem recuperabimus". Simul respiciens Caesarem:"hodie,"inquit,"imperator, haud dubie mihi aut vivo aut mortuo gratias agere debebis". His rebus dictis,primus ex dextro cornu procucurrit atque eum electi milites circiter CXX voluntarii eiusdem centuriae sunt prosecuti.
Nell’esercito di Cesare vi era un veterano richiamato, Crastino, che nell’anno precedente sotto di lui aveva guidato la prima centuria della decima legione , uomo di singolare valore. Costui, dato il segnale, disse: "Seguitemi, voi che foste del mio manipolo e servite il vostro comandate, come avete promesso. Rimane quest’unica battaglia; al suo termine egli riavrà il suo onore e noi la nostra libertà". Nello stesso tempo, rivolgendosi a Cesare, disse: "Oggi, o comandante, farò in modo che mi ringrazi, sia che io viva sia che muoia. Dopo aver detto queste parole, per primo corse all’attacco dall’ala destra e circa centoventi soldati scelti volontari (della medesima centuria) lo seguirono.
Caesar,advocata contione,milites militari more ad pugnam cohortatus est,sua in eos perpetui temporis officia predicans. Hac habita oratione,exposcentibus militibus et studio pugnae ardentibus,tuba signum dedit. Erat tum evocatus in exercitu Caesaris,nomine Crastinus,vir singulari virtute,qui superiore anno apud eum primo pilum in legione decima duxerat. Hic,signo dato:"Sequiminime,"inquit,"magnipulares mei,et vestro imperatori,quam constituistis,operam date. Unum hoc proelium superest;quo confecto et ille suam dignitatem et nos nostram libertatem recuperabimus". Simul respiciens Caesarem:"hodie,"inquit,"imperator, haud dubie mihi aut vivo aut mortuo gratias agere debebis". His rebus dictis,primus ex dextro cornu procucurrit atque eum electi milites circiter CXX voluntarii eiusdem centuriae sunt prosecuti.
Nell’esercito di Cesare vi era un veterano richiamato, Crastino, che nell’anno precedente sotto di lui aveva guidato la prima centuria della decima legione , uomo di singolare valore. Costui, dato il segnale, disse: "Seguitemi, voi che foste del mio manipolo e servite il vostro comandate, come avete promesso. Rimane quest’unica battaglia; al suo termine egli riavrà il suo onore e noi la nostra libertà". Nello stesso tempo, rivolgendosi a Cesare, disse: "Oggi, o comandante, farò in modo che mi ringrazi, sia che io viva sia che muoia. Dopo aver detto queste parole, per primo corse all’attacco dall’ala destra e circa centoventi soldati scelti volontari (della medesima centuria) lo seguirono.
Questa discussione è stata chiusa