2 frasi! (211690)
1) Scipio fuga ducis hostium audita decem milia peditum mille equites relinquit Silano ad castrorum obsidionem.
2) Post profectionem eius Masinissa cum Silano clam congressus, ut ad nova consilia gentem quoque suam oboedientem haberet cum paucis popularibus in Africam traiecit, non tam evidenti eo tempore subitae mutationis causa quam documento post id tempus constantissimae ad ultimam senectam fidei ne tum quidem eum sine probabili causa fecisse.
2) Post profectionem eius Masinissa cum Silano clam congressus, ut ad nova consilia gentem quoque suam oboedientem haberet cum paucis popularibus in Africam traiecit, non tam evidenti eo tempore subitae mutationis causa quam documento post id tempus constantissimae ad ultimam senectam fidei ne tum quidem eum sine probabili causa fecisse.
Miglior risposta
2. Dopo la sua partenza , Masinissa, incontrandosi in segreto con Silano, per indirizzare la sua gente obbediente verso i nuovi propositi, passo' in Africa con pochi compagni, non tanto in quel momento fu chiara la causa del cambiamento improvviso, quanto dopo di allora e fino all'estremo vecchiaia fu la prova di assoluta lealtà per il fatto che egli allora non aveva agito senza una ragione meditata.
Ciao!
Aggiunto 1 secondo più tardi:
2. Dopo la sua partenza , Masinissa, incontrandosi in segreto con Silano, per indirizzare la sua gente obbediente verso i nuovi propositi, passo' in Africa con pochi compagni, non tanto in quel momento fu chiara la causa del cambiamento improvviso, quanto dopo di allora e fino all'estremo vecchiaia fu la prova di assoluta lealtà per il fatto che egli allora non aveva agito senza una ragione meditata.
Ciao!
Ciao!
Aggiunto 1 secondo più tardi:
2. Dopo la sua partenza , Masinissa, incontrandosi in segreto con Silano, per indirizzare la sua gente obbediente verso i nuovi propositi, passo' in Africa con pochi compagni, non tanto in quel momento fu chiara la causa del cambiamento improvviso, quanto dopo di allora e fino all'estremo vecchiaia fu la prova di assoluta lealtà per il fatto che egli allora non aveva agito senza una ragione meditata.
Ciao!
Miglior risposta
Risposte
Grazie mille ad entrambe!!! :D
1. Scipio fuga ducis hostium audita decem milia peditum mille equites relinquit Silano ad castrorum obsidionem.
- Scipione, venuto a conoscenza della fuga del comandante dei nemici, lascia dieci mila fanti e mille cavalieri a Silano per l'assedio dell'accampamento.
- Scipione, venuto a conoscenza della fuga del comandante dei nemici, lascia dieci mila fanti e mille cavalieri a Silano per l'assedio dell'accampamento.