(120277)
traduzione italiano al latino:
1) o figlio mio, sacrifica (immola) le vittime agli dei del cielo
2) il gioco della palla non c'e' negli spettacoli pubblici dei Romani
3) i tribuni inviano le vettovaglie alle truppe ausiliarie
4) il figlio del contadino usurpa i bene dei servi
5) i filosofi rappresentano un bene per i popoli
6)i romani dilettano il popolo con gli spettacoli del circo
7)l'ambasciatore di Giugurta chiede aiuto ai Tribuni
8) i Romani pongono l'accampamento presso la riva del fiume
9) i Romani adorano Prosperina, dea degli Inferi
10)l'agricoltore con i figli nasconde nella terra una grande quantita' di monete
1) o figlio mio, sacrifica (immola) le vittime agli dei del cielo
2) il gioco della palla non c'e' negli spettacoli pubblici dei Romani
3) i tribuni inviano le vettovaglie alle truppe ausiliarie
4) il figlio del contadino usurpa i bene dei servi
5) i filosofi rappresentano un bene per i popoli
6)i romani dilettano il popolo con gli spettacoli del circo
7)l'ambasciatore di Giugurta chiede aiuto ai Tribuni
8) i Romani pongono l'accampamento presso la riva del fiume
9) i Romani adorano Prosperina, dea degli Inferi
10)l'agricoltore con i figli nasconde nella terra una grande quantita' di monete
Miglior risposta
1. O figlio mio, sacrifica (immola) le vittime agli dei del cielo.
• Filie mee, deis caelestis hostias immola.
2. Il gioco della palla non c'è negli spettacoli pubblici dei Romani.
• Pilae ludus in spectaculis publicis Romanorum non est.
3. I tribuni inviano le vettovaglie alle truppe ausiliarie.
• Tribuni commeatus auxiliis mittunt.
4. Il figlio del contadino usurpa i beni dei servi.
• Agricolae filius bona servorum usurpat.
5. I filosofi rappresentano un bene per i popoli.
• Philosophi populis bonum sunt.
6. I Romani dilettano il popolo con gli spettacoli del circo.
• Romani spectaculis circensis populum delectant.
7. L'ambasciatore di Giugurta chiede aiuto ai tribuni.
• Iuguthae legatus a tribunis auxilium petit.
8. I Romani pongono l'accampamento presso la riva del fiume.
• Romani apud fluminis ripam castra ponunt.
9. I Romani adorano Proserpina, dea degli Inferi.
• Romani Proserpinam, Inferorum deam, colunt.
10. L'agricoltore con i figli nasconde nella terra una grande quantità di monete.
• Agricola cum filiis in solo magnam copiam nummorum celat.
• Filie mee, deis caelestis hostias immola.
2. Il gioco della palla non c'è negli spettacoli pubblici dei Romani.
• Pilae ludus in spectaculis publicis Romanorum non est.
3. I tribuni inviano le vettovaglie alle truppe ausiliarie.
• Tribuni commeatus auxiliis mittunt.
4. Il figlio del contadino usurpa i beni dei servi.
• Agricolae filius bona servorum usurpat.
5. I filosofi rappresentano un bene per i popoli.
• Philosophi populis bonum sunt.
6. I Romani dilettano il popolo con gli spettacoli del circo.
• Romani spectaculis circensis populum delectant.
7. L'ambasciatore di Giugurta chiede aiuto ai tribuni.
• Iuguthae legatus a tribunis auxilium petit.
8. I Romani pongono l'accampamento presso la riva del fiume.
• Romani apud fluminis ripam castra ponunt.
9. I Romani adorano Proserpina, dea degli Inferi.
• Romani Proserpinam, Inferorum deam, colunt.
10. L'agricoltore con i figli nasconde nella terra una grande quantità di monete.
• Agricola cum filiis in solo magnam copiam nummorum celat.
Miglior risposta