1 e 2 declinazione - aggettivi di 1^classe - indicativo presente, imperfetto e futuro semplice- complementi di modo,luogo,causa,causa efficiente,predicativo del soggetto.

carlotty97
Cicada noctuae convicium exprimebat;nam noctua cibum in tenebreis quaerit et in cavo ramo sommum interdiu capit.
Noctua rogabat: "cicada,tace!", sed bestiola valide sine mora clamabat-
Rursus noctua ira accendebatur;nullum noctua habet auxilium et verbe eius contemnebantur;itaque garrulae cicadae fallaciam instituebat: "Cicada, canis et egonon dormio;vere magna peritia canis ut Phoebus citharam sonat; sed Minerva nuper mihi donabat divinum nectar;veni, una bibemus".
Cicada arebat siti et cupide advolabat.
Noctua cavum obsaepiebat, cicadam exagitabat et tandem leto dabat.
Sic cicada viva noctuae silentium negabat, nunc tribuebat mortua.

Miglior risposta
Carla Ardizzone
La cicala emetteva grido alla civetta; infatti la civetta cerca cibo nelle tenebre e in un ramo cavo di giorno prende sonno (somnum). La civetta pregava : " cicala, stai zitta!", ma l'insetto strillava senza un motivo valido. Di nuovo la civetta era accesa dall'ira; la civetta non ha nessun risultato ed erano ignorate le sue parole; così preparò un inganno alla cicala rumorosa: " cicala, tu canti e io non dormo; veramente con grande bravura canti come Apollo suona la cetra; ma Minerva poco fa mi donò un nettare divino, vieni, beviamo insieme."
la cicala ardeva per la sete e con desiderio volò vicino.
La civetta serrò la cavità, scuoteva la cicala e infine dava la morte.
Così la cicala da viva negava il silenzio alla civetta, ora da morta lo concedeva.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.