Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Lener
Buonasera mi servirebbe un testo ispirandomi a caratteristiche del romanzo storico. Devo scegliere i personaggi l epoca tenendo conto della mia scelta
1
11 ott 2022, 17:38

Penelope09
Ogni frutto poesia Miglior risposta
Buon pomeriggio mi potete aiutare per comprensione poesia con esercizi
1
8 ott 2022, 13:22

conni23
potete aiutarmi a rispondere ad un esercizio della poesia al cor gentil rempaira sempre amore di guido guizzinelli. l’esercizio dice: la canzone afferma una concezione laica della vita, in cui si proiettano le aspirazioni dei nuovi ceti urbani in ascesa.cerca di definirla tenendo presente: in che termini e motivate rifiuto dei valori feudali e su che cosa si basa il nuovo concetto di nobiltà
1
9 ott 2022, 13:48

conni23
AIUTOO!!! Urgente Miglior risposta
potete aiutarmi a rispondere ad un esercizio della poesia al cor gentil rempaira sempre amore di guido guizzinelli. l’esercizio dice: la canzone afferma una concezione laica della vita, in cui si proiettano le aspirazioni dei nuovi ceti urbani in ascesa.cerca di definirla tenendo presente: in che termini e motivate rifiuto dei valori feudali e su che cosa si basa il nuovo concetto di nobiltà
1
9 ott 2022, 13:47

stilosamarty
Mi potete rispondere a queste domande: Perche' Beccaria contesta l'efficacia della pena di morte come deterrente? Spiega in che senso Beccaria considera la penna di morte un ' omicidio legalizato?
4
5 ott 2022, 15:00

Paulapaulapaula
Promessi sposi (309925) Miglior risposta
Quante e quali sono le strategie che arriva a ipotizzare? Quale strategia gli appare migliore? Quale circostanza casuale può fornire un pretesto per attuarla? Quale argomento lo induce a ritenerla più praticabile delle altre ? Con quale argomento si autoconvince che è giusto metterla in atto?
1
4 ott 2022, 21:46

Angi_0902
Aiuto urgente Miglior risposta
La roba di verga. Perché il narratore indulge all’inizio su particolari descrittivi paesaggistici? A che punto della narrazione viene presentata la figura di mazzaró? Quali aspetti ne sono evidenziati ?
1
4 ott 2022, 08:22

SCARPELLOSANTO
TRASFORMAZIONE DI UN BRANO DA DISCORSO DIRETTO A DISCORSO INDIRETTO LIBERO.
2
1 ott 2022, 15:34

MMAAAGG
Non riesco a sviluppare questo tema mi aiutereste? La traccia è quella della tipologia C2 dell’esame di stato 2022 sessione straordinaria Il Manifesto delle parole non ostili è un decalogo con i principi per migliorare il comportamento in rete, per suggerire maggiore rispetto per gli altri attraverso l'adozione di modi, parole e comportamenti, elaborato nel 2017. Sei del parere che tale documento abbia una sua utilità? Quali principi del decalogo, a tuo avviso sono particolarmente ...
0
29 set 2022, 16:26

Francescobarby8ji
Vi chiedo aiuto, mi potete fare il riassunto de "la classe dei bachi vuoti" e anche " il fiume e un campo di pallone". vi prego aiutatemi
1
27 set 2022, 18:27

giugiu-
individua nel testo "A se stesso" la presenza di vocaboli e/o espressioni tipici del lessico degli idilli, soffermandoti in particolar modo sulla funzione degli aggettivi.
1
26 set 2022, 00:07

_C4rmennnn_
avrei bisogno dell analisi e del commento della poesia di Alda Merini , io sono folle , folle . La scrivo qui. Io sono folle, folle. folle di amore per te. Io gemo di tenerezza perche sono folle, folle, perche ti ho perduto. Stamane il mattino era si caldo che a me dettava questa confusione, ma io ero malata di tormento, ero malata di tua perdizione.
1
25 set 2022, 12:46

mariasila.capone
(309662) Miglior risposta
Quale novità introduce Guinizzelli rispetto alla precedente lirica d’amore
1
24 set 2022, 15:59

maozitong
mi serve, urgentemente, il riassunto del libro Storia di Re artu e dei suoi cavalieri
0
6 set 2022, 15:41

Giuliababa
:))
1
1 set 2022, 13:53

MarioFork
mi serve un aiuto subito vi prego potete rispondere a questa domanda? 1) QUALI OGGETTI TESTIMONIANO LA MISERIA E IL DEGRADO DELL'AMBIENTE IN CUI OLIVER VEDE LA LUCE? grazie in anticipo
1
26 ago 2022, 19:13

anonimo.anonimo4
aiuto!!! il barone rampante salve a tutti, per chi ha letto “il barone rampante” e ha i riassunti capitolo per capitolo, potrebbe inviarmelo? Grazie mille
1
10 ago 2022, 14:12

Cettyfralory1975.
Stupirete tutti per la rapidità con cui saprete prendere decisioni e saprete rispondere con straordinaria competenza alle esigenze dei vostri impegni di lavoro
1
3 ago 2022, 12:37

elimassa23
Promessi sposi cap. 23 «Non c’è rimedio: tutti questi santi sono ostinati»: chi pronuncia queste parole e perché? Ti par giusta «l’ostinazione» del cardinale Borromeo? E verso la fine del capitolo quali sono i pensieri di don Abbondio che ripetono all’incirca lo stesso concetto?
1
2 ago 2022, 17:27

Fgty8s99s
Ciao la nostra prof ci ha dato questo compito. Prova a descrivere una giornata di vacanza però nei panni del luogo in cui sei andato.un aiuto?
1
8 ago 2022, 16:45