X dmn...
MI serve 1 relazione sui 5 sensi dell autunno x dmn aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Risposte
Udito: il cadere delle foglie
gusto: castagne (qui puoi anche cambiare)
vista: color delle foglie
olfatto: l'odore del terriccio
tatto: il freddo
ecco anche se non è tanto chiaro quello che ti serve XD
gusto: castagne (qui puoi anche cambiare)
vista: color delle foglie
olfatto: l'odore del terriccio
tatto: il freddo
ecco anche se non è tanto chiaro quello che ti serve XD
Spiega meglio il tuo compito, così sarà più facile aiutarti...
L’autunno, freddo, umido, triste.
Nelle giornate piovose dell’autunno la natura si abbandona, con i rami secchi e le foglie
gialle che supplicano pietà.
L’odore di legna bruciata, di castagne.
I nuvoloni neri pian piano riempiono il cielo di tristezza, a quel punto ti rifugi in casa,
chiudi gli occhi e ti metti a sognare.
Il tempo passa, le foglie cadono e nell’aria echeggia lo scrosciare della pioggia. Fuori,
intanto, stormi di uccelli se ne vanno verso Sud, pronti ad affrontare un lungo viaggio.
Poi cala la notte, ancor più fredda e agghiacciante del giorno.
Le foglie, ormai stanche e raggrinzite si dileguano, mentre il vento soffia sfinito.
Lento, lento, l’autunno rattrista tutta la grigia città. Percepisco l’animo della gente, in
preda alla malinconia , che avanza a passo pesante nella fredda giornata d’autunno.
oppure :
L’Autunno è una stagione stupenda, piena di colori vivaci, come il rosso, il colore
dell’amore, o l’arancione, il colore dell’esperienza, o ancora il giallo, il colore dello
splendore, e per ultimo il bianco nebbia, il colore della pace.
Insomma questi colori riportano già quasi tutte le caratteristiche dell’autunno, una
stagione calma e silenziosa, ma allo stesso tempo vivace.
Assomiglia ad una persona, una persona timida, riservata e silenziosa.
Mi piace sentire l’umidità che c’è nell’aria d’autunno, anche se è facile ammalarsi; e mi
piace questo inconfondibile odore di foglie leggermente marcite.
Insomma, è una stagione stupenda, piena di sorprese, come può essere certamente una
persona timida e riservata.
Aggiunto 1 minuti più tardi:
fammi sapere se non va bene =) a prestooooooo :hi
Nelle giornate piovose dell’autunno la natura si abbandona, con i rami secchi e le foglie
gialle che supplicano pietà.
L’odore di legna bruciata, di castagne.
I nuvoloni neri pian piano riempiono il cielo di tristezza, a quel punto ti rifugi in casa,
chiudi gli occhi e ti metti a sognare.
Il tempo passa, le foglie cadono e nell’aria echeggia lo scrosciare della pioggia. Fuori,
intanto, stormi di uccelli se ne vanno verso Sud, pronti ad affrontare un lungo viaggio.
Poi cala la notte, ancor più fredda e agghiacciante del giorno.
Le foglie, ormai stanche e raggrinzite si dileguano, mentre il vento soffia sfinito.
Lento, lento, l’autunno rattrista tutta la grigia città. Percepisco l’animo della gente, in
preda alla malinconia , che avanza a passo pesante nella fredda giornata d’autunno.
oppure :
L’Autunno è una stagione stupenda, piena di colori vivaci, come il rosso, il colore
dell’amore, o l’arancione, il colore dell’esperienza, o ancora il giallo, il colore dello
splendore, e per ultimo il bianco nebbia, il colore della pace.
Insomma questi colori riportano già quasi tutte le caratteristiche dell’autunno, una
stagione calma e silenziosa, ma allo stesso tempo vivace.
Assomiglia ad una persona, una persona timida, riservata e silenziosa.
Mi piace sentire l’umidità che c’è nell’aria d’autunno, anche se è facile ammalarsi; e mi
piace questo inconfondibile odore di foglie leggermente marcite.
Insomma, è una stagione stupenda, piena di sorprese, come può essere certamente una
persona timida e riservata.
Aggiunto 1 minuti più tardi:
fammi sapere se non va bene =) a prestooooooo :hi
grz cmq colty
cosa è una relazione sui sensi dell'autunno?
se è uan relazione è oggettiva....
i sensi di solito sono organi di percezione molto soggettiva.....
pensa ai colori, ai rumori dell'autunno, ai cibi che lo contraddistinguono, al profumo delle caldarroste etc......
ma non sarà mai un testo oggettivo.
se è uan relazione è oggettiva....
i sensi di solito sono organi di percezione molto soggettiva.....
pensa ai colori, ai rumori dell'autunno, ai cibi che lo contraddistinguono, al profumo delle caldarroste etc......
ma non sarà mai un testo oggettivo.