X chi conosce bene manzoni.....

matte94
mi servirebbe il riassunto del capitolo XXXIV " la madre di cecilia" e il riassunto del capitolo XXXV "renzo perdona don rodrigo"..... grazie mille

Risposte
paraskeuazo
chiudo

Didone91
..dici a me? L'ho studiato alle elementari, alle medie, in primo e secondo superiore..eheh chi meglio di me xD Comunque mi sono appassionata parecchio alle vicende di Renzo e Lucia! :D

matte94
grazie sei un grandissimo..... fai ha sapere cosi tante cose

Mario
thread spostato

Didone91
Capitolo XXXIV
Renzo è riuscito ad entrare in Milano finalmente. Ricordiamo che Milano era semideserta e tutti temevano gli untori, non a caso Renzo cerca di ottenere informazioni per andare da Don Ferrante. Tuttavia un passante lo scambia per un untore, rispondendogli poco gentilmente. Successivamente Renzo offre il suo pane a una donna chiusa in casa con i suoi bambini, ritenuta portatrice di peste e quindi dimenticata dalle autorità. Dopo aver fatto quest'opera buona, un prete ne viene a conoscenza e gli dice dove abita Don Ferrante: Renzo si avvia ma nota il declino e la morte dappertutto e soprattutto per le strade passano soltanto i carri dei monatti poiché quasi tutti gli abitanti son morti di peste...anche il cadavere della piccola Cecilia viene affidato ai monatti dalle mani della triste madre. Si tratta di una scena straziante, la madre che solennemente posa con cura il corpicino di sua figlia tutta sistemata a festa sul carro e chiede ai monatti che venga seppellita così. Renzo ad ogni modo continua il suo viaggio: arriva alla casa di Don Ferrante e quando una donna si affaccia egli viene a conoscenza del fatto che Lucia al momento si trova al lazzeretto. Renzo insiste per saperne di più ma una passante urla alla folla che si tratta di un untore quindi è costretto a scappare per sfuggire a coloro i quali lo inseguivano; salta sul carro dei monatti e arrivato al lazzeretto scende.

Capitolo XXXV
Arrivato nel lazzeretto Renzo vede la disperazione e la morte in un clima afoso e pesante: il posto non basta per tutti, vi sono capanne e palizzate oltre le costruzioni in pietra e tutto è guidato dai caritatevoli frati cappuccini. Nel reparto dei bambini vi sono donne guarite dalla peste che se ne occupano allattandoli e assistendoli con amore. Renzo incontra di nuovo padre Cristoforo e gli racconta tutto ciò che gli è capitato dall'ultima volta che si son visti: gli spiega quanto sia in ansia per Lucia e proprio grazie a questo ottiene il permesso per arrivare nel recinto delle donne, il cui accesso è solitamente proibito agli uomini. Qualora non dovesse trovarla, il giovane promette di uccidere Don Rodrigo ma trova qui il dissenso e lo sdegno del prete che non considera una giusta via la vendetta, bensì la via della carità. Dopo un discorso profondo Renzo decide di perdonare il suo sopraffattore e così lo raggiunge. Il significato della sua fine squallida e dolorosa è noto solo al Signore.

Ok? :D

matte94
va bene lo stesso vuol dire che lo faro con la mia testa!!!

orrfeos
cm sezione nn va fra altre materie??cmq mi disp sono al XXII capitolo,,ti aiuterei volentieri??ma nn c'è il riassunto fra gli appunti??

Questa discussione è stata chiusa