Verbi transitivi e intransitivi--???????????aiutooooooooo!!!!!!!!!
oulli sono i verbi transitivi e intransitivi?-----------ERA UNA NOTTDEL MESE DI MAGGIO,AZZURA E SERENA.
Sull'azzurra cipressa il
plelilunio brillava
elliminando la fonte dove
l'acqua zampillava
or si,or no zinghiosando,
solo la fonte si udiva.
Poi d' aculta usignola si sentì
il motivo aruppe raffica di vento
la curva dello zampillo.
E una dolce melodia vega per tutto il giardino
un musicante trà i mirti,il suo violino suonava-.
Sull'azzurra cipressa il
plelilunio brillava
elliminando la fonte dove
l'acqua zampillava
or si,or no zinghiosando,
solo la fonte si udiva.
Poi d' aculta usignola si sentì
il motivo aruppe raffica di vento
la curva dello zampillo.
E una dolce melodia vega per tutto il giardino
un musicante trà i mirti,il suo violino suonava-.
Risposte
eccoti un riassunto:
i verbi predicativi sono divisi in TRANSITIVI e INTRANSITIVI
verbi transitivi:
es. il contadino semina (che cosa?) il grano
l'azione espressa dal verbo transitivo passa direttamente dal soggetto all'oggetto. il verbo transitivo ha bisogno quindi di un complemento oggetto. Mentre nei tempi composti hanno bisogno di un ausiliare.
verbi intransitivi:
es. domani andrà a torino
l'azione del verbo intransitivo non passa dal soggetto al verbo. l'azione dunque rimane nel soggetto. il verbo intransitivo non richiede il comoplemento oggetto.
i verbi transitivo sono tutti quei verbi che rispondono alla domanda chi? che cosa?
1) io mangio la mela ( cosa mangio? la mela)
2) lo zio ha cambiato vestito
3) sara fischi una bella canzone
i verbi intransitivi sono tutti quei verbi che non rispondono alla domanda chi che cosa.
1)vado al mare
2) il vento fischia tra le foglie
PROVA A FARE TU L'ESERCIZIO E SCRIVILO COSì VEDIAMO SE L'HAI FATTO BENE..OK?
i verbi predicativi sono divisi in TRANSITIVI e INTRANSITIVI
verbi transitivi:
es. il contadino semina (che cosa?) il grano
l'azione espressa dal verbo transitivo passa direttamente dal soggetto all'oggetto. il verbo transitivo ha bisogno quindi di un complemento oggetto. Mentre nei tempi composti hanno bisogno di un ausiliare.
verbi intransitivi:
es. domani andrà a torino
l'azione del verbo intransitivo non passa dal soggetto al verbo. l'azione dunque rimane nel soggetto. il verbo intransitivo non richiede il comoplemento oggetto.
i verbi transitivo sono tutti quei verbi che rispondono alla domanda chi? che cosa?
1) io mangio la mela ( cosa mangio? la mela)
2) lo zio ha cambiato vestito
3) sara fischi una bella canzone
i verbi intransitivi sono tutti quei verbi che non rispondono alla domanda chi che cosa.
1)vado al mare
2) il vento fischia tra le foglie
PROVA A FARE TU L'ESERCIZIO E SCRIVILO COSì VEDIAMO SE L'HAI FATTO BENE..OK?