Vago Augelletto Che Cantando Vai - Petrarca

BaBy*BumBa
Ciao a tutti!
Ho un favore da chiedervi, devo analizzare il seguente sonetto:

Vago augelletto che cantando vai,
over piangendo, il tuo tempo passato,
vedendoti la notte e 'l verno a lato
e 'l dí dopo le spalle e i mesi gai,

se, come i tuoi gravosi affanni sai,
cosí sapessi il mio simile stato,
verresti in grembo a questo sconsolato
a partir seco i dolorosi guai.

I' non so se le parti sarian pari,
ché quella cui tu piangi è forse in vita,
di ch'a me Morte e 'l ciel son tanto avari;

ma la stagione et l'ora men gradita,
col membrar de' dolci anni et de li amari.
a parlar teco con pietà m'invita.


Devo indicare:

1)Gli Ictus presenti sui primi due versi
2)La cesura presente nei primi due versi

Chi mi può aiutare? :( non sono sicura di aver capito bene.
Grazie anticipatamente!

Risposte
letteraturaoperaomnia
Rettifico il link di qui sopra:

http://petrarca.letteraturaoperaomnia.org

Buono studio!! :-)

cinci
Anzi, nel secondo verso la cesura è di immediata individuazione data la presenza della virgola. Nel primo verso, stando sul grammaticale, il relativo che ti informa sul fatto che si sta introducendo una linea logica differente (di II° grado), e quindi, è presente cesura.

:hi

ilvignettificio
Ti posso indicare un archivio di testi di autori classici della letteratura italiana:

http://ilpetrarca.interfree.it/index.html

Spero possa venirti utile.

sedia90
1) Vago aùgellétto che cantàndo vài,
ovèr piangèndo, il tuo tèmpo passàto
ho segnato in grassetto gli ictus primari in 4, ottava(o settima) e decime posizione. mentre ho semplicemente indicato con l'accento gli ictus secondari in 2° posizione

2) nel primo verso la cesura è forte, ben marcata, mentre nel 2 è molto meno percettibile, nl verso 2 la cesura cade tra predicato (piangendo) e compl. oggeto(il tuo tempo passato)

Francy1982
n si trva nulla ho trovato solo questo ma certo nn è l'analisi che cerchi:
https://www.skuola.net/letteratura-italiana-1700/petrarca-sonetti-4.html

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.