Urgenteee! Il Giovin Signore - Parini

dreamer_melody
Potreste aiutarmi a rispondere a queste domande? Riguardano il Parini - il Giovin Signore.
1. Quali sono le due categorie di nobili a cui fa riferimento Parini (vv. 1-6)?
2. Cosa dice il poeta di voler insegnare al suo nobile allievo?
3. Quali sono le occupazioni a cui si dedica il Giovin Signore?
4. Con quali artifici retorici Parini raggiunge l'intento ironico nel testo riportato?
5. A quale campo semantico si riferiscono i termini utilizzati a proposito del Giovin Signore?
6. Contestualizza i versi alla luce della poetica pariniana e del periodo storico-letterario in cui si colloca.

-Grazie mille!!

Risposte
maryanp86
qui dovresti trovare ciò che ti occorre:
http://www.****.org/lezione/parini-il-giorno-il-mattino-parafrasi-commento-risveglio-giovin-signore-11185.html
http://www.roberto-crosio.net/didattica_in_rete/PARINI_RISVEGLIO.htm
http://www.davidegrassi.it/attachments/article/93/GIUSEPPE+PARINI.pdf

Rhyan_97
1- (non la so)
2- il poeta vuole insegnare al nobile come riempire i momenti vuoti all'interno della sua giornata;
3- il giovin signore si alza fa colazione si veste, va a trovare la sua doma stanno insieme e al sera va ad una festa poi la mattina presto va a dormire.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.