URGENTEE

Patatina6
mi servirebbe un testo da inserire nella mia tesina di 3ª media che parli dell cambiamento dell uomo nell adolescenza

Risposte
sara.cepollina
Anche io nella tesina ho questo argomento, ecco cos'ho scritto io.

La pubertà è il periodo in cui si raggiunge la maturità sessuale e il corpo assume quelle caratteristiche che ci rendono identificabili come donne e come uomini.
L’ingresso nella pubertà varia da individuo a individuo: può essere tra i nove e i quindici anni e di solito avviene prima nelle femmine e poi nei maschi. In questo periodo avvengono delle modificazioni corporee, dovute dall’azione di alcuni ormoni particolari, sia nelle femmine che nei maschi.
Che cosa succede alle ragazze? Nelle ragazze la pubertà inizia solitamente con la comparsa del seno e dopo circa sei mesi comincia a spuntare la prima peluria sotto le ascelle e sul pube. Un altro segno sono le mestruazioni, che iniziano dopo un anno circa dall’inizio della pubertà, cioè tra i dieci e i quattordici anni.
Che cosa succede ai ragazzi? Nei ragazzi il primo segno della pubertà è la crescita delle dimensioni degli organi genitali. Contemporaneamente allo sviluppo genitale si verifica la crescita della peluria pubica, seguita a distanza di un paio d’anni dai primi peli sotto le ascelle e sul viso. Questi ultimi, inizialmente, hanno un aspetto molto diverso dai baffi e dalla barba di un uomo adulto: sono più radi e morbidi, ma gradualmente si inspessiranno e diventeranno più fitti.
Come nelle ragazze, lo sviluppo scheletrico è piuttosto rapido, soprattutto in altezza, così come l’accrescimento della massa muscolare.
Un altro fenomeno che ha luogo in questo periodo nei maschi è il cambiamento della voce, che diventa più profonda a causa dell’inspessimento delle corde vocali; anche se questo cambiamento avviene in modo graduale, può capitare che la voce subisca degli sbalzi nel timbro e risulti a volte rauca o stridula.
Sembra strano, ma con tutti i grandi mutamenti che si avviano nella pubertà, l’attenzione dei ragazzi sembra a volte concentrarsi su un unico grande problema: i brufoli. La loro comparsa deriva dall’eccessivo funzionamento delle ghiandole sebacee della pelle, stimolate dall’azione degli ormoni sessuali, in particolare dal testosterone (prodotto in minore quantità anche nelle femmine). Questo problema nella maggior parte dei casi si risolve dopo l’adolescenza.
Spesso sia i ragazzi che le ragazze, durante questo periodo, tendono a sentirsi fuori posto e si lasciano prendere da problemi legati alle trasformazioni del corpo e del carattere. Questa specie di metamorfosi si conclude dopo qualche anno rendendo il ragazzo pronto a entrare nel mondo degli adulti.

Spero di esserti stata utile :)

.anonimus.
Sposto nella sezione italiano.
Ciao Laura!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.