URGENTE MI AIUTATE AD INSERI UN PICCOLO PEZZETTO A QUESTO TEMA PERPIACERE
venerdi 11 marzo 2011 una violentissima scossa di terremoto, di magnitudo 9 della scala richter sconvolge la parte nord-orientale del giappone.
Ma alla rabbia della terra si aggiunge quella del mare: il sismam,infatti, ha provoca un devastante tsunami che , con la sua onda alta 10 metri travolge le coste del Pacifico e spazza via sendai.
Ad accrescere la preoccupazione è la paura di un disastro atomico: la pitente scossa,infattimha danneggiatoalcune centrali nucelarie, in particolare,nella centrale di fukushima si sono verificate gravissime emissioni radiattive a causa di un guasto al sistema automatico di raffreddamento.
L'allarme per una sciagura nucleare di proporzioni inaudite crea molte angoscie e paure: cresce ad esempio, l'allarme per la sicurezza dei prodotti alimentari, per l'acqua e per i prodotti ittici
DA QUI ORA VORREI PARLARE DELLA SITUAZIONE CHE SI E GENERATA IN EUROPA IN SEGUITO ALL'ARLA NUCLEARE E CHE HA PORTATO A CHIUDERE MOLTE CENTRALI IN GERMANIA , HA CONDIZIONATO IL REFERDUM IN ITALIA E A FATTO ALZARE I CONTROLLI E LE MISURE DI SICUREZZA NELLE CENTRALI FRANCESI ED EUROPEE QUALCUNO MI SCRIVERE ANCHE UN PICCOLO PEZZETTO NON DEVE ESSERE MOLTO LUNGO PERCHE IL TEMA DEVE SOLO TOCCARE QUESTO PUNTO POI SPOSTA L'ATTENZIONE SUL RAPPORTO UOMO AMBIENTE
Ma alla rabbia della terra si aggiunge quella del mare: il sismam,infatti, ha provoca un devastante tsunami che , con la sua onda alta 10 metri travolge le coste del Pacifico e spazza via sendai.
Ad accrescere la preoccupazione è la paura di un disastro atomico: la pitente scossa,infattimha danneggiatoalcune centrali nucelarie, in particolare,nella centrale di fukushima si sono verificate gravissime emissioni radiattive a causa di un guasto al sistema automatico di raffreddamento.
L'allarme per una sciagura nucleare di proporzioni inaudite crea molte angoscie e paure: cresce ad esempio, l'allarme per la sicurezza dei prodotti alimentari, per l'acqua e per i prodotti ittici
DA QUI ORA VORREI PARLARE DELLA SITUAZIONE CHE SI E GENERATA IN EUROPA IN SEGUITO ALL'ARLA NUCLEARE E CHE HA PORTATO A CHIUDERE MOLTE CENTRALI IN GERMANIA , HA CONDIZIONATO IL REFERDUM IN ITALIA E A FATTO ALZARE I CONTROLLI E LE MISURE DI SICUREZZA NELLE CENTRALI FRANCESI ED EUROPEE QUALCUNO MI SCRIVERE ANCHE UN PICCOLO PEZZETTO NON DEVE ESSERE MOLTO LUNGO PERCHE IL TEMA DEVE SOLO TOCCARE QUESTO PUNTO POI SPOSTA L'ATTENZIONE SUL RAPPORTO UOMO AMBIENTE
Risposte
venerdi 11 marzo 2011 una violentissima scossa di terremoto, di magnitudo 9 della scala richter sconvolge la parte nord-orientale del giappone.
Ma alla rabbia della terra si aggiunge quella del mare: il sisma,infatti, ha provoca un devastante tsunami che, con la sua onda alta 10 metri, travolge le coste del Pacifico e spazza via la citt di Sendai.
Ad accrescere la preoccupazione è la paura di un disastro atomico: la potente scossa, infatti, ha danneggiato una centrale nucelare, quella di Fukushima, in cui si sono verificate gravissime emissioni radiattive a causa di un guasto al sistema automatico di raffreddamento.
L'allarme per una sciagura nucleare di proporzioni inaudite crea molte angoscie e paure: cresce ad esempio, l'allarme per la sicurezza dei prodotti alimentari, per l'acqua e per i prodotti ittici della zona.
Le conseguenze del sisma però si sono fatte sentire ben più lontano, dalla parte opposta del globo. In Europa, già colpita ooltre 20 anni fa dagli strascichi dell'esplosione della centrale di Cernobil, il partito degli ambientalisti e degli allarmisti si è rimesso in moto chiededo la chiusura delle centrali europee. La pericolosità degli impianti nucleari salta all'occhio in tutta la sua tragicità, riportando alla ribalta le proposte per forme energetiche più pulite e meno instabili. La Germania ha già programmato il piano di chiusura dei propri impianti, mentre l'Italia, in cui da qualche mese si parlava di apertura di nuove centrali ad uranio per diminuire la grande importazione di carburante, ha bloccato i propri progetti.
basta?
Ma alla rabbia della terra si aggiunge quella del mare: il sisma,infatti, ha provoca un devastante tsunami che, con la sua onda alta 10 metri, travolge le coste del Pacifico e spazza via la citt di Sendai.
Ad accrescere la preoccupazione è la paura di un disastro atomico: la potente scossa, infatti, ha danneggiato una centrale nucelare, quella di Fukushima, in cui si sono verificate gravissime emissioni radiattive a causa di un guasto al sistema automatico di raffreddamento.
L'allarme per una sciagura nucleare di proporzioni inaudite crea molte angoscie e paure: cresce ad esempio, l'allarme per la sicurezza dei prodotti alimentari, per l'acqua e per i prodotti ittici della zona.
Le conseguenze del sisma però si sono fatte sentire ben più lontano, dalla parte opposta del globo. In Europa, già colpita ooltre 20 anni fa dagli strascichi dell'esplosione della centrale di Cernobil, il partito degli ambientalisti e degli allarmisti si è rimesso in moto chiededo la chiusura delle centrali europee. La pericolosità degli impianti nucleari salta all'occhio in tutta la sua tragicità, riportando alla ribalta le proposte per forme energetiche più pulite e meno instabili. La Germania ha già programmato il piano di chiusura dei propri impianti, mentre l'Italia, in cui da qualche mese si parlava di apertura di nuove centrali ad uranio per diminuire la grande importazione di carburante, ha bloccato i propri progetti.
basta?
Potresti scrivere:
Con questa catastrofe in varie Nazioni dell'Europa e altri continenti mettendo in regola o addirittura chiudendo le loro centrali nucleari perché non sono antisismiche!
Poi sinceramente in questo momento non ho ben presente la situazione!!
Con questa catastrofe in varie Nazioni dell'Europa e altri continenti mettendo in regola o addirittura chiudendo le loro centrali nucleari perché non sono antisismiche!
Poi sinceramente in questo momento non ho ben presente la situazione!!
mi scirvete un piccolo pezzetto non so piu come cominciare :(
prova a vedere qui parla della chiusura delle centrali: http://it.peacereporter.net/articolo/27404/Germania,+la+Merkel+annuncia+la+chiusura+delle+centrali+atomiche+pi%F9+vecchie
oppure qui:
http://www.news-24h.it/2011/05/la-germania-abbandona-il-nucleare/
se trovo qualcos'altro ti posto
eve
oppure qui:
http://www.news-24h.it/2011/05/la-germania-abbandona-il-nucleare/
se trovo qualcos'altro ti posto
eve
non ce ninente che mi puo servire , qualche altro suggerimento??
nell'archivio
non ho trovato nulla dove posso guardare??
prova a vedere nell'archivio del tgcom http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/
troverai di sicuro qlcs
troverai di sicuro qlcs