Ungaretti-san martino del carso
mi potreste x favore rispondere a qst domande sulla poesia "san martino del carso "di giuseppe ungaretti è davv urgente:
1.che cosa è rimasto di san martino del carso?
2.che cosa è rimasto di tente persone care al poeta?
3.nella poesia il poeta identifica il proprio cuore con un cimitero e con il paese straziato dalla guerra:individua i versi con i quali vengono epresse questa immagini ed indica di quali emozioni e sentimenti sono espressione.
4.a che cosa servono le pause che dividono le quattro strofe?
5.il verso "non è rimasto " viene ripetuto:cosa significa?
6.spiega l'immagine metaforica MA NEL CUORE / NESSUNA CROCE MANCA.
7. nella poesia ci sono molte negazioni:ritrovale e indica ke effetto producono . qual è l'unica frase affermativa?
8. nella seconda parte del componimento il poeta usa , ad inizio di frase,la congiunzione avversativa MA:spiega il perchè di qst scelta
9.la poesia è costruita attorno ad una analogia(rappresentazione di identità fra due elementi) :quale? che cosa vuole esprimere il poeta?
ps :la poesia è qui https://www.skuola.net/appunti-italiano/giuseppe-ungaretti/san-martino-del-carso.html
vi prego è davv urgente plss aiuto!!10 punti al migliore
grz in anticipo
1.che cosa è rimasto di san martino del carso?
2.che cosa è rimasto di tente persone care al poeta?
3.nella poesia il poeta identifica il proprio cuore con un cimitero e con il paese straziato dalla guerra:individua i versi con i quali vengono epresse questa immagini ed indica di quali emozioni e sentimenti sono espressione.
4.a che cosa servono le pause che dividono le quattro strofe?
5.il verso "non è rimasto " viene ripetuto:cosa significa?
6.spiega l'immagine metaforica MA NEL CUORE / NESSUNA CROCE MANCA.
7. nella poesia ci sono molte negazioni:ritrovale e indica ke effetto producono . qual è l'unica frase affermativa?
8. nella seconda parte del componimento il poeta usa , ad inizio di frase,la congiunzione avversativa MA:spiega il perchè di qst scelta
9.la poesia è costruita attorno ad una analogia(rappresentazione di identità fra due elementi) :quale? che cosa vuole esprimere il poeta?
ps :la poesia è qui https://www.skuola.net/appunti-italiano/giuseppe-ungaretti/san-martino-del-carso.html
vi prego è davv urgente plss aiuto!!10 punti al migliore
grz in anticipo
Risposte
mi potreste x favore rispondere a qst domande sulla poesia "san martino del carso "di giuseppe ungaretti è davv urgente:
2 nel testo vi è un analogia importante, sulla quale si rilegge tutto il comportamento sapresti individuarla?
3 quali sono i luoghi descritti nella lirica? in che strofa viene descritto un paesaggio reale e dove invece un paesaggio interiore ?
4 l'immagine della croce (v10) puo illudere sia al dolore del poeta e al fatto che il suo cuore si è trsaformato in una sorta di immenso cimitero sia anche alla sua volonta di ricordare attraverso la poesia la memoria dei caduti. le due interpretazioni si escludono o si integrano a vicenda?
2 nel testo vi è un analogia importante, sulla quale si rilegge tutto il comportamento sapresti individuarla?
3 quali sono i luoghi descritti nella lirica? in che strofa viene descritto un paesaggio reale e dove invece un paesaggio interiore ?
4 l'immagine della croce (v10) puo illudere sia al dolore del poeta e al fatto che il suo cuore si è trsaformato in una sorta di immenso cimitero sia anche alla sua volonta di ricordare attraverso la poesia la memoria dei caduti. le due interpretazioni si escludono o si integrano a vicenda?
ti sembra un post da scrivere RA-MONA? La chiudo qua, perchè altrimenti diverrei molto cattivo, ed è l'ultima cosa che voglio essere.
1 san martino del carso è ora un paesaggio desolato e sconvolto dalla guerra , di cui rimane solo qlk brandello di muro
2 le persone care al poeta sono tutte morte
3 quest'immagine viene espressa nel verso : è il mio cuore il paese più straziato
4 le pause servono a dare un ritmo lento e a far riflettere
5 il verso nn è rimasto vuole mettere in risalto la devastazione della guerra ke ha distrutto tutto e tolto la vita a molte persone
6 nel suo cuore è ancora presente il ricordo di tutti i suoi amici e compagni di guerra ke ora nn ci sn +
7 l'unica frase affermativa è : è il mio cuore il paese più straziato
8 il MA vuol far capire ke il dolore del suo cuore è ancora più grande della distruzione materiale
9 l'analogia viene fatta tra il cuore e il paese , entrambi distrutti dalla guerra
spero di esserti stata utile !!! ciao ciao:hi
2 le persone care al poeta sono tutte morte
3 quest'immagine viene espressa nel verso : è il mio cuore il paese più straziato
4 le pause servono a dare un ritmo lento e a far riflettere
5 il verso nn è rimasto vuole mettere in risalto la devastazione della guerra ke ha distrutto tutto e tolto la vita a molte persone
6 nel suo cuore è ancora presente il ricordo di tutti i suoi amici e compagni di guerra ke ora nn ci sn +
7 l'unica frase affermativa è : è il mio cuore il paese più straziato
8 il MA vuol far capire ke il dolore del suo cuore è ancora più grande della distruzione materiale
9 l'analogia viene fatta tra il cuore e il paese , entrambi distrutti dalla guerra
spero di esserti stata utile !!! ciao ciao:hi