Una valida presentazione su Foscolo per favore? :)
Salve ragazzi! Per scuola dovrei fare una presentazione su Foscolo. Avrei una mezza idea di come farla, però non riesco a trovare il materiale per farla! -.-'! Mio intento è quello di fare un percorso cronologico della sua vita dal punto di vista artistico, ad esempio partendo da Zacinto e quindi magari un quadro che riguarda Zante, o qualche cosa sempre attinente all' arte riguardante, per esempio, Le ultime lettere dell' Ortis o il sonetto A"lla sera"! Potete aiutarmi a trovare il materiale adatto per far sì che questa presentazione esca bene? Vi ringrazio! :) :) :) :) :)
Risposte
Di nulla, per qualsuasi cosa chiedi pure :)
Ciao!
Ciao!
Grazie Mille Ragazzi! :) :)
Se vuoi più materiale posso cercare tra I miei libri di letteratura italiana del liceo
Ecco intanto qualcosa da internet
https://www.google.it/search?q=monumento+foscolo+zante&oq=foscolo+monum&aqs=chrome.1.69i57j0.4320j0j4&client=ms-android-samsung&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8#imgrc=fRZaXUMxnD75RM%3A
Ecco intanto qualcosa da internet
https://www.google.it/search?q=monumento+foscolo+zante&oq=foscolo+monum&aqs=chrome.1.69i57j0.4320j0j4&client=ms-android-samsung&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8#imgrc=fRZaXUMxnD75RM%3A
Forse potrebbe esserti utile Tieste, tragedia composta da Ugo Foscolo nel 1795, rappresentata con un certo successo al teatro svariate volte. Poi viene realizzato il dipinto proprio su questa tragedia di Foscolo, si intitola proprio "Tieste e Atreo" ed è un dipinto di Giovanni Francesco Bezzi che fa riferento proprio all'opera di Ugo Foscolo.
Oppure il ritratto che Teotochi Albrizzi dedica al poeta Foscolo nella sua opera "Ritratti", dove il Foscolo è descritto come uomo soggetto a un “impietoso torrente di più maschie passioni”.
Inoltre a Zante, sul luogo dove sorgeva la casa di Foscolo, è collocata una statua in sua memoria.
E per finire, fu realizzato un monumento funebre proprio per Foscolo, vedi qui:
- http://realtaaumentata.unipv.it/index.php?option=com_content&view=article&id=24&Itemid=24
Ciao Laura!
Oppure il ritratto che Teotochi Albrizzi dedica al poeta Foscolo nella sua opera "Ritratti", dove il Foscolo è descritto come uomo soggetto a un “impietoso torrente di più maschie passioni”.
Inoltre a Zante, sul luogo dove sorgeva la casa di Foscolo, è collocata una statua in sua memoria.
E per finire, fu realizzato un monumento funebre proprio per Foscolo, vedi qui:
- http://realtaaumentata.unipv.it/index.php?option=com_content&view=article&id=24&Itemid=24
Ciao Laura!
Ciao juventina1992, ti ringrazio per la risposta ma, scusami, non era quello che cercavo... Quello che volevo avere erano proprio i quadri, statue, bassorilievi o comunque cose artistiche che si rifacevano a Foscolo... Vanno bene anche, magari le case letterarie e/o i musei aperti per lui... vi ringrazzioo! ;)
P.S. non voglio far fare a voi il lavoro sporco, semplicemente non riesco a trovare nulla su Internet che si rifaccia a Foscolo. Magari voi conoscete qualche opera su di lui poco conosciuta e quindi sconosciuta a internet! :) :D
P.S. non voglio far fare a voi il lavoro sporco, semplicemente non riesco a trovare nulla su Internet che si rifaccia a Foscolo. Magari voi conoscete qualche opera su di lui poco conosciuta e quindi sconosciuta a internet! :) :D
https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.skuola.net/appunti-italiano/ugo-foscolo/foscolo-vita-opere-poetica.html&ved=0ahUKEwi8leGPnZvLAhVF6g4KHYIDDxoQFgixATAX&usg=AFQjCNENi6A0oPnat1VDA9H4bZBLo_La-Q&sig2=jUB23KQqeUn8o-2YLx91_Q
Questa discussione è stata chiusa