Testo argomentativo (58019)
fino a che punto è accettabile che l,anziano viva i suoi ultimi anni lontano dall'affetto dei suoi familiari?
Risposte
controlla la nostra sezione di pedagogia....
secondo me è accettabile:
- se l'anziano esprime il desiderio di andare a vivere in una struttura a lui dedicata,
- se la sua salute necessita di un controllo assiduo che l'assistenza di un familiare non può controllare
- se i figli sono in loghi lontani dal genitore ed egli non vuole lasciare il paese/città in cui è vissuto per una vita.
non vedo altre motivazioni perchè un anziano non debba stare in casa con i suoi familiari. Ho un grande rispetto per gli anziani, credo che la nostra assistenza sia doverosa visto che, almeno io, sono stato cresciuto dai nonni e a loro devo molte esperienze dei miei primi anni. Come potrei non ricambiarli?
- se l'anziano esprime il desiderio di andare a vivere in una struttura a lui dedicata,
- se la sua salute necessita di un controllo assiduo che l'assistenza di un familiare non può controllare
- se i figli sono in loghi lontani dal genitore ed egli non vuole lasciare il paese/città in cui è vissuto per una vita.
non vedo altre motivazioni perchè un anziano non debba stare in casa con i suoi familiari. Ho un grande rispetto per gli anziani, credo che la nostra assistenza sia doverosa visto che, almeno io, sono stato cresciuto dai nonni e a loro devo molte esperienze dei miei primi anni. Come potrei non ricambiarli?
si ma e una domanda di un libro?!cosa ti riferisci?