Tema sulle rivoluzioni in nordafrica
AIUTO COME POSSO CONTINUARE???
Il 2011 verrà ricordato come l’anno della Primavera Araba. Rivolte con effetto domino sono scoppiate nei Paesi islamici, a cominciare dalla Tunisia, dove la morte di Mohamed Bouazizi, che si è dato fuoco per protestare contro il regime di Ben Alì, ha in breve portato alla caduta del raìs. Così pure in Egitto, dove dopo le manifestazioni di protesta e le violenze di massa in Piazza Tahrir, Hosni Mubarak ha rassegnato le dimissioni.
In Libia ci sono voluti mesi di guerra per far finire la lunga epoca di Gheddafi, ucciso dai ribelli di Bengasi a ottobre. Ma rivolte sono anche scoppiate in Bahrein e in Yemen e in Siria, dove ancora si continua a morire, mentre Bashar Al Assad resta al potere. In tutti i Paesi arabi, complice la tecnologia e la possibilità di comunicare velocemente gli uni con gli altri, il vento delle proteste contro i regimi ha riempito di incubi le notti dei dittatori.
Aggiunto 4 minuti più tardi:
NON SO COME CONTINUARE AIUTATEMI HELP NON CREDO NEMMENO VADA TANTO BENE COME INIZIO IO MI ERO RIPROPOSTO QUESTA SCALETTA MA NON RIESCO NEMMENO A SEGUIRLA HELP
INTRODUZIONE SITUAZIONE IN NORD AFRICA
SITUAZIONE TUNISIA, LIBIA,EGITTO,SIRIA
UNA RIVOLTA CHE CONTINUA AD ALLRGARSI
QUALI SONO STATE LE CAUSE DELLE RIVOLTE
LE RIVOLTE CHE SONO PARTITE DAL POPOLO PASSANO PER I SOCIALNETWORK
CONCLUSIONE:IN UNA SITUAZIONE CHE SI STA ANCORA EVOLVENDO QUALI SONO GLI SCENARI POSSIBILI
Il 2011 verrà ricordato come l’anno della Primavera Araba. Rivolte con effetto domino sono scoppiate nei Paesi islamici, a cominciare dalla Tunisia, dove la morte di Mohamed Bouazizi, che si è dato fuoco per protestare contro il regime di Ben Alì, ha in breve portato alla caduta del raìs. Così pure in Egitto, dove dopo le manifestazioni di protesta e le violenze di massa in Piazza Tahrir, Hosni Mubarak ha rassegnato le dimissioni.
In Libia ci sono voluti mesi di guerra per far finire la lunga epoca di Gheddafi, ucciso dai ribelli di Bengasi a ottobre. Ma rivolte sono anche scoppiate in Bahrein e in Yemen e in Siria, dove ancora si continua a morire, mentre Bashar Al Assad resta al potere. In tutti i Paesi arabi, complice la tecnologia e la possibilità di comunicare velocemente gli uni con gli altri, il vento delle proteste contro i regimi ha riempito di incubi le notti dei dittatori.
Aggiunto 4 minuti più tardi:
NON SO COME CONTINUARE AIUTATEMI HELP NON CREDO NEMMENO VADA TANTO BENE COME INIZIO IO MI ERO RIPROPOSTO QUESTA SCALETTA MA NON RIESCO NEMMENO A SEGUIRLA HELP
INTRODUZIONE SITUAZIONE IN NORD AFRICA
SITUAZIONE TUNISIA, LIBIA,EGITTO,SIRIA
UNA RIVOLTA CHE CONTINUA AD ALLRGARSI
QUALI SONO STATE LE CAUSE DELLE RIVOLTE
LE RIVOLTE CHE SONO PARTITE DAL POPOLO PASSANO PER I SOCIALNETWORK
CONCLUSIONE:IN UNA SITUAZIONE CHE SI STA ANCORA EVOLVENDO QUALI SONO GLI SCENARI POSSIBILI
Risposte
grzie lo stesso e scusatemi per il continuo disturbo, spero che quest anno finara presto la scuola non fa per me è ora di ritirami visto che non riesco nemmeno a scrivere un tema su cose che ho letto riletto 10000 volte
mi dispiace ma non ho trovato nulla
non e prorpio questo che cercavo cmq grazie, miaca conosci qualche link di tema gia svolto simile??
prova a leggere qui
http://www.oasiscenter.eu/node/7130
http://www.socialnews.it/ARTICOLI2011/ARTICOLI201104/nordafrica.html
http://www.oasiscenter.eu/node/7130
http://associazioneculturalemediterraneo.com/sp/2011/05/30/le-nuove-rivoluzioni-del-nord-africa-quale-futuro-per-il-mediterraneo/
http://www.miguelcavalle.com/2011/01/le-rivolte-nel-nord-africa-mi-preoccupano-e-centrano-con-il-nostro-futuro-vi-spiego-perche
http://www.italianieuropei.it/it/italianieuropei-4-2011/item/2082-il-ruolo-delle-donne-nelle-rivoluzioni-nordafricane.html
spero che tra tutti questi link ci sia quello che cerchi
ciao .hi
http://www.oasiscenter.eu/node/7130
http://www.socialnews.it/ARTICOLI2011/ARTICOLI201104/nordafrica.html
http://www.oasiscenter.eu/node/7130
http://associazioneculturalemediterraneo.com/sp/2011/05/30/le-nuove-rivoluzioni-del-nord-africa-quale-futuro-per-il-mediterraneo/
http://www.miguelcavalle.com/2011/01/le-rivolte-nel-nord-africa-mi-preoccupano-e-centrano-con-il-nostro-futuro-vi-spiego-perche
http://www.italianieuropei.it/it/italianieuropei-4-2011/item/2082-il-ruolo-delle-donne-nelle-rivoluzioni-nordafricane.html
spero che tra tutti questi link ci sia quello che cerchi
ciao .hi
scusa mica hai qualche link da propormi per l'agomento o qualche tema gia fatto non riesco proprio a sbloccarmi
di nnt!!
grazie correggo e provo a scrivere qualche altra cosa
a me sembra perfetta la scaletta e anche il tuo testo nn è nnt male!!
Il 2011 verrà ricordato come l’anno della Primavera Araba.(x me dovresti rimettere il soggetto) Rivolte con effetto domino sono scoppiate nei Paesi islamici, a cominciare dalla Tunisia, dove la morte di Mohamed Bouazizi, che si è dato fuoco per protestare contro il regime di Ben Alì, (all'inizio hai usato una 3°p.p quindi devi usare anche qui: hanno in breve portato. perché la proposizione principale è: rivolte con effetto domino sono scoppiate e hanno in breve portato....) ha in breve portato alla caduta del raìs. Così pure in Egitto, dove dopo le manifestazioni di protesta e le violenze di massa in Piazza Tahrir, Hosni Mubarak ha rassegnato le dimissioni.
In Libia ci sono voluti mesi di guerra per far finire la lunga epoca di Gheddafi, ucciso dai ribelli di Bengasi a ottobre. (prova ad ampliare la questione di gheddafi, le ripercussioni che ha avuto in itali, vedi lampedusa, gli immigrati,... ) Ma rivolte sono anche scoppiate in Bahrein e in Yemen e in Siria, dove ancora si continua a morire, mentre Bashar Al Assad resta al potere. In tutti i Paesi arabi, complice la tecnologia e la possibilità di comunicare velocemente gli uni con gli altri, il vento delle proteste contro i regimi ha riempito di incubi le notti dei dittatori.
TI ho riportato tra parentesi alcune correzioni!! Spero di esserti stata d'aiuto!!
Il 2011 verrà ricordato come l’anno della Primavera Araba.(x me dovresti rimettere il soggetto) Rivolte con effetto domino sono scoppiate nei Paesi islamici, a cominciare dalla Tunisia, dove la morte di Mohamed Bouazizi, che si è dato fuoco per protestare contro il regime di Ben Alì, (all'inizio hai usato una 3°p.p quindi devi usare anche qui: hanno in breve portato. perché la proposizione principale è: rivolte con effetto domino sono scoppiate e hanno in breve portato....) ha in breve portato alla caduta del raìs. Così pure in Egitto, dove dopo le manifestazioni di protesta e le violenze di massa in Piazza Tahrir, Hosni Mubarak ha rassegnato le dimissioni.
In Libia ci sono voluti mesi di guerra per far finire la lunga epoca di Gheddafi, ucciso dai ribelli di Bengasi a ottobre. (prova ad ampliare la questione di gheddafi, le ripercussioni che ha avuto in itali, vedi lampedusa, gli immigrati,... ) Ma rivolte sono anche scoppiate in Bahrein e in Yemen e in Siria, dove ancora si continua a morire, mentre Bashar Al Assad resta al potere. In tutti i Paesi arabi, complice la tecnologia e la possibilità di comunicare velocemente gli uni con gli altri, il vento delle proteste contro i regimi ha riempito di incubi le notti dei dittatori.
TI ho riportato tra parentesi alcune correzioni!! Spero di esserti stata d'aiuto!!