Tema sui preti missionari
Tema sui preti missionari..
Su internet non c'è quasi nulla!
Chi può aiutarmi?
E' urgentissimo..
Grazie in anticipo =)
Aggiunto 15 minuti più tardi:
ANCHE IO LO AVEVO TROVATO.. MA MI E' STATA CHIESTA UNA VISIONE PIU' GENERALE IN MERITO PURTROPPO..
TI RINGRAZIO CMQ =)
Su internet non c'è quasi nulla!
Chi può aiutarmi?
E' urgentissimo..
Grazie in anticipo =)
Aggiunto 15 minuti più tardi:
ANCHE IO LO AVEVO TROVATO.. MA MI E' STATA CHIESTA UNA VISIONE PIU' GENERALE IN MERITO PURTROPPO..
TI RINGRAZIO CMQ =)
Risposte
http://www.diocesipadova.it/centro_missionario_diocesano/cooperazione_tra_le_chiese/00002151_Missionari_padovani.html
racconto del cammino
Negli ultimi tre anni (2005-2007) la Commissione Missionaria Regionale ha
“preso tra le mani”, con rigore e concretezza, i temi della missione (es. missio ad
gentes, missione come paradigma della pastorale, cooperazione-scambio...) per un
approfondimento ed un confronto con le diverse scelte ed azioni pastorali degli
organismi preposti all’animazione missionaria delle Diocesi.
A questo proposito la Commissione aveva individuato alcuni obiettivi:
- condividere una visione teologica-pastorale della missione che, restando orientata
alla pratica, intendesse illuminarne ed eventualmente correggere la comprensione
del senso e della verità;
- offrire un contributo ad una «cultura» ecclesiale più convinta in riferimento alla
missione, con un legame privilegiato alla missio ad gentes 1 per le nostre Chiesa di
Lombardia;
- dare un contributo in un’ottica di scambio alla pastorale delle Chiese che inviano
Negli ultimi tre anni (2005-2007) la Commissione Missionaria Regionale ha
“preso tra le mani”, con rigore e concretezza, i temi della missione (es. missio ad
gentes, missione come paradigma della pastorale, cooperazione-scambio...) per un
approfondimento ed un confronto con le diverse scelte ed azioni pastorali degli
organismi preposti all’animazione missionaria delle Diocesi.
A questo proposito la Commissione aveva individuato alcuni obiettivi:
- condividere una visione teologica-pastorale della missione che, restando orientata
alla pratica, intendesse illuminarne ed eventualmente correggere la comprensione
del senso e della verità;
- offrire un contributo ad una «cultura» ecclesiale più convinta in riferimento alla
missione, con un legame privilegiato alla missio ad gentes 1 per le nostre Chiesa di
Lombardia;
- dare un contributo in un’ottica di scambio alla pastorale delle Chiese che inviano
Quale è la traccia esatta?
Aggiunto 1 giorni più tardi:
Le fonti...
Aggiunto 1 giorni più tardi:
Le fonti...
guarda,io ho trovato questo:
http://www.missionerh.it/Pubblicazioni-in-italiano/Fare-il-prete-è-un-mestiere.html
c'e' il trama di un libro che parla appunto dei preti missionari
http://www.missionerh.it/Pubblicazioni-in-italiano/Fare-il-prete-è-un-mestiere.html
c'e' il trama di un libro che parla appunto dei preti missionari