Tema sui genitori

jacopina
ciao ragazzi devo fare un tema sui genitori "del giorno d'oggi", individuando i vari comportamenti ke hanno con i figli, e i vari generi di genitori: dittatoriali, liberali, fratelli...potete darmi qlk consiglio su cm svolgerlo?? x fav rispondete presto grz

Risposte
cioccolatosa98
Famiglia, una parola grossa. Che cos'è la famiglia? Al mio modo di vedere e di pensare la famiglia è un'insieme di due persone che si amano e che per forza di questo amore fanno figli e mettono su una famiglia. Questo è per me il significato di famiglia. Diciamo che da qualche anno a questa parte esistono le cosiddette famiglie allargate con due persone che prima si giurano amore eterno e per questo fanno figli, poi per una semplice cavolata si lasciano e si divorziano, quindi, incontrano altra gente, si sposano ancora e fanno altri figli, giusto per ritrovarsi con dieci mariti e cinquanta figli in giro per il mondo. No! Questa non è una famiglia, e poi due persone prima di divorziare non pensano come starebbero i propri figli? Io direi, menomale che i miei genitori si amano tanto e credo che prima di lasciarsi, come in tutti gli altri casi per semplici cavolate, ci penserebbero come minimo cento milioni di volte. Perché noi ragazzi, tanto grandi e tanto bambini, abbiamo bisogno di due genitori, e non di vedere cinque giorni la mamma e solo nel finesettimana il papà o raramente viceversa: non esiste. Noi dobbiamo vedere e avere bisogno di tutti e due i genitori tutti i giorni della settimana e in tutti i momenti possibili. Ma io dico proprio che queste persone che si lasciano così per delle stupidate, a noi non pensano e ci fanno soffrire tantissimo, tanto l'importante per loro è stare bene con sé stessi e con la nuova persona da amare. Loro pensano che noi stiamo bene perché ci vedono sorridere quando ci parlano dell'amore della loro vita, che non è naturalmente la persona con cui si è amata talmente tanto da metterci al mondo, e i nostri sono sorrisi assolutamente fasulli quasi per fargli capire che noi siamo felici per loro, invece no, noi non siamo felici, il papà o la mamma avrà anche fatto il gesto più brutto per portarsi a divorziare. Loro non saranno più marito e moglie, ma si devono pur sempre ricordare che hanno dei figli che li vogliono bene, forse con il divorzio un po' di meno, e che comunque devono sentirsi ricambiati dell'affetto che gli viene mostrato da noi, ma non dalla mamma e dal suo nuovo fidanzato, nonché suo futuro marito, o dal papà e dalla sua nuova fidanzata, nonché sua futura moglie, ma dalla mamma e dal papà.
Dopo aver parlato ampiamente dei divorzi e delle famiglie allargate, parlerei un pochino anche delle unioni omosessuali. Io sono abbastanza d'accordo, ma fino ad un certo. Sono d'accordo perché ognuno è libero di condividere la propria vita o con una persona dello stesso sesso oppure diverso, questa libertà non deve essere assolutamente vietata, essi possono anche sposarsi fra di loro, ma non tollero assolutamente una cosa, cioé, gli omossessuali non devono adottare un figlio. Qualcuno mi chiederebbe perché. Come perché? Un bambino non può avere due padri e due madri, non può esistere né in cielo né in terra, i bambini devono avere un padre ed una madre. E poi questo argomento è sempre discusso dai politici che devono capire senza distinzioni fra sinistra e destra che gli omosessuali possono stare insieme ma avere figli in affidamento, assolutamente questo no!

jacopina
grz mi hai illumionato!

Aggiunto 31 secondi più tardi:

scs volevo dire illuminato

lino17
Bhe secondo me potresti incominciare esaminando i tuoi genitori,visto che anche i tuo sono "genitori del giorno d'oggi",nel tema potresti dire come si comportano con te,se sono comprensivi,cioè se capiscono le tue esigenze,oppure se sono ossessivi,potresti dire eu come li vedi e poi potresti concludere il tema suggerendo consa devono fare"i genitori d'oggi"per farsi amare di più dai loro figli.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.