Tema su sport

mattia201666
Domani ho un tema sullo sport aiutatemi per favore

Risposte
melody_gio
Ciao Pepe,

Quando copi e incolli un testo da un altro sito cita sempre la fonte.

Inoltre non copiare mai testi provenienti da siti concorrenti. Per questo motivo ti invito sempre a vedere il regolamento del forum: https://forum.skuola.net/annunci/forum-regolamento-71299.html

Ciao,
Giorgia

pepepippo
ECCO UNO SPUNTO

TI DO UN CONSIGLIO : INFORMATI GUARDANDO SU UNA RIVISTA SPORTIVA



Chiamiamo "sport" qualsiasi attività che richieda uno sforzo psico-fisico da parte di chi lo svolge e che ha un intento ricreativo. Ritroviamo entrambe queste caratteristiche nelle attività sportive fin dai tempi dei greci e dei romani, durante le quali gli atleti si esibivano davanti a un pubblico in varie discipline: fin dall'inizio, quindi, lo sport ha avuto un ruolo nell'intrattenimento e nella vita degli individui.
Nello sport si sommano quindi due componenti: da un lato abbiamo lo sforzo fisico richiesto all'atleta e dall'altro l'aspetto ludico e di intrattenimento offerto al pubblico che segue quella disciplina sportiva: gli sforzi fisici e psichici degli atleti vengono ricompensati tramite varie fonti di retribuzione, fonti che possono essere rintracciate in parte proprio negli introiti provenienti dalla vendita dei biglietti, del merchandising e dagli investimenti degli sponsor. Agli atleti viene richiesto di mantenere livelli alti nelle prestazioni per un periodo di tempo più o meno lungo e mentre ci sono sport che prendono in carico completamente la vita di chi li svolge ad alti livelli (come per esempio il calcio in Italia o il baseball in America), fornendo stipendi altissimi e cure di ogni tipo, da quelle mediche a quelle per gestire la vita di tutti i giorni, ci sono altri atleti che pur rappresentando il loro paese in tutte le manifestazioni sportive nazionali e internazionali mantengono più di un'occupazione e hanno a che fare con le difficoltà e gli impegni cui andiamo incontro tutti. La tendenza a idealizzare atleti che per le loro prestazioni o la loro personalità riescono a imporsi all'attenzione del pubblico ha permesso ad alcune figure di condurre, parallelamente all'attività sportiva, una seconda carriera: in alcuni casi questa si configura come un'esibizione di sé tramite eccessi e sensazionalismi, in altri invece queste persone sono riuscite a mettere le basi per potersi poi reinventare, come commentatori sportivi, come allenatori o in altre forme, in modo da garantirsi un futuro anche una volta chiusa quella finestra di forza e agilità che caratterizza il corpo giovane ma non prosegue all'infinito.
La fama, quindi, non caratterizza in modo uguale tutti gli sport, un po' a causa dell'educazione sociale che spinge gli individui più verso una disciplina e meno verso l'altra rendendo quindi più appetibile per il pubblico uno sport invece di un altro e un po' per via delle caratteristiche intrinseche dello sport (si può per esempio pensare al forte contenuto adrenalinico di una corsa in moto e confrontarlo con la tranquillità di una partita di curling): esistono sport (e atleti) che vengono ignorati dal grande pubblico e sport di cui invece è impossibile non ascoltare le ultime notizie, anche se non si è interessati.
Fin da quando l’uomo inventò le prime manifestazioni sportive il legame tra attività fisica e intrattenimento ha permesso che proprio in base al secondo si rendesse possibile la prima: gli atleti dell’antica Grecia venivano ricordati così come oggi si ricordano i grandi calciatori del passato ma è triste rendersi conto del fatto che alcuni sport e alcuni atleti non solo non ricevono lo stesso riconoscimento dei cugini più famosi ma vengono quasi ignorati, anche quando le prestazioni offerte da chi li pratica permettono alla squadra di casa di qualificarsi molto bene quando non addirittura di vincere alcune gare a livello internazionale. Forse con un’educazione allo sport che ampli il panorama al di là del “solito” calcio anche questi lavoratori dello sport otterrebbero la gloria che meritano.

Fonte:http://****/blog/scuola-3/tema_svolto_sullo_sport-3834.htm

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.