Tema su Christò ponte lago di iseo

Rebe22
Per favore qualcuno mi può aiutare a fare un tema sul ponte di iseo, montisola di Christò ovvero il ponte galleggiante. Mi servirebbe per domani. ringrazio chiunque me lo faccia per favore è davvero importante ma non so farlo ho fatto una scaletta ma non so svolgerlo per favore mi serve un aiuto.
Scaletta.
- cenni sul ponte e biografia di Christo
-affollamento delle persone
-modalità di costruzione del ponte
-conoscenza paesi del sebino quindi del territorio lombardo soprattutto montisola, iseo, sultano, salemarasino e marone.
- richiesta di ragazzi che vengono cercati per questa iniziativa con la retribuzione

Poi non saprei mi serve per domani per favore aiutatemi

Aggiunto 36 minuti più tardi:

Aiutatemi per favore

Aggiunto 31 minuti più tardi:

VI PREGO!!!!!

Risposte
Marcoh._
Sicura? Non ti arrendere!

Aggiunto 1 minuto più tardi:

Nasce a Gabrovo, in Bulgaria, il 13 giugno 1935, dall'unione di Vladimir Yavachev, imprenditore, e Tsveta Dimitrova, segretaria dell'Accademia di Belle Arti di Sofia dove lui studierà dal 1953.
Nel 1956 termina gli studi e si trasferisce a Praga da dove, l'anno seguente, riesce a scappare dal regime del blocco comunista raggiungendo l'Austria.[1] Da qui si muoverà prima a Vienna, poi a Ginevra, per poi raggiungere, nel 1958, Parigi. Ivi, considerato apolide, era ai margini della società e si guadagnò da vivere compiendo ritratti, che firmava con il nome della propria famiglia "Javacheff".
Le sue prime opere, firmate "Christo", sono dei dipinti astratti e degli impacchettamenti di oggetti (bottiglie, bidoni, cartoni, tavoli ecc.) o di modelli viventi nella tela o nella plastica. Questi lavori suscitano interesse negli amici, tra cui vi sono Arman e Yves Klein, con cui si unirà nel movimento Nouveau Réalisme.[1]

Tieni uno spunto per la sua biografia tratto da : https://it.wikipedia.org/wiki/Christo_e_Jeanne-Claude

Rebe22
Grazie ma lascio perdere non riesco.

Marcoh._
prova a cercare su wikipedia, trovi molti approfondimenti interessanti!

Rebe22
Ho provato ma io non so molto oltre alle notizie sentite non so che fare.

Aggiunto più tardi:

Ho provato ma io non so molto oltre alle notizie sentite non so che fare.

Marcoh._
prova a fare dei mini-temini su ogni argomento della scaletta, poi unendoli con un linguaggio settoriale del contesto storico di cui vuoi parlare.
Per incertezze sulla bozza chiedi!

Rebe22
il problema è che non so come strutturarlo sono solo riuscita a fare una scaletta e a iniziare e stracciare fogli. :(

Marcoh._
Per poterti aiutare ci devi dare una tua bozza!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.