Tema argomentativo (59707)

cris95
come si fa un tema argomentativo

Risposte
mitraglietta
Guarda questo mio appunto.

Testo argomentativo
Il testo argomentativo presenta dati, esempi, definizioni, descrizioni citazioni e li intrepreta per dimostrare la validità della tesi. I principali tipi di testo argomentativo sono: i discorsi degli uomini politici, le arringhe degli avvocati durante i processi, gli articoli di fondo e i corsivi dei quotidiani in cui un giornalista o un esperto autorevole esprime le proprie opinioni; i saggi d'argomento scientifico, filosofico, storico e culturale; le prediche dei sacerdoti, i testi pubblicitari che motivano i vantaggi dell'acquisto di un determinato prodotto. Lo scopo dell'emittente (cioè chi parla o scrive il testo) è di persuadere il destinatario (chi ascolta o legge) della validità della propria opinione (tesi) spiegandola attraverso opportuni esempi. La struttura prevede l'enunciazione del problema, la tesi, gli argomenti a sostegno della tesi, l'antitesi (cioè la tesi opposta, o opinione contraria) e gli argomenti a sostegno dell'antitesi, la confutazione (che smonta gli argomenti dell'antitesi) e la conclusione. Vi possono essere anche varianti a questo schema, dovuto a particolari esigenze espressive dell'emittente, enunciare la tesi alla fine del testo oppure presentare solo l'opinione dell'emittente ed omettere l'antitesi secondo una struttura più semplice (enunciazione problema, tesi, argomenti della tesi, e conclusione).

Esordio ed enunciazione problema = l'emittente presenta il problema e fornisce gli elementi utili alla sua comprensione (ha carattere informativo e costituisce una premessa all'argomentazione);
Tesi = l'emittente esprime la propria opinione
Argomenti a sostegno della tesi = l'emittente porta delle prove a sostegno della sua tesi.
Antitesi e argomenti a sostegno dell'antitesi = enunciazione della tesi contraria e argomenti che la sostengono.
Confutazione = l'emittente confuta, cioè toglie validità alle obiezioni dell'antitesi.
Conclusione = l'emittente ne riassume il ragionamento a dimostrazione della validità della tesi.

jechina93
devi inanzi tutto cercare di sapre piu informazioni possibili sull'argomento di cui devi parlare.. appena hai abbastanza informazioni selezionale ( sopratutto se le prendi da internet) creati uno schemino iniziale con le dentro gli argomenti che hai trovato interessanti ,o semplicemente che sai che vanno bene per il tuo tema .. e poi prova a scrivere unendo e ampliando le informazioni trovate ..
spero di averti aiutato .. almeno cosi è cm faccio io a fare un tema argomentativo.. :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.