Tema aiutatemi
devo fare qst tema
il mondo degli affetti familiari è il luogo delle prime e fondametali esperienze per tutti gli uomini e spesso fonte di ispirazione per artisti e poeti per esprimere sentimenti e sensazioni. tratta l'argomento con opportuni riferimenti ad autori e testi o a espressioni artistiche o a film a te noti.. chi mi aiutaaaaa...??
il mondo degli affetti familiari è il luogo delle prime e fondametali esperienze per tutti gli uomini e spesso fonte di ispirazione per artisti e poeti per esprimere sentimenti e sensazioni. tratta l'argomento con opportuni riferimenti ad autori e testi o a espressioni artistiche o a film a te noti.. chi mi aiutaaaaa...??
Miglior risposta
No, ti sconsiglio cio' perche' il poeta non e' l'argomento centrale del tema. Dovresti, piuttosto, ribadire quanto detto in precendeza nel tema, mi spiego: la conclusione serve a "rafforzare" la propria opinione, quindi ti tocca dire, ancora, che la famiglia ci influenza. Per esempio, "Quindi, in conclusione, l'affetto familiare ha i suoi aspetti negativi cosi come quelli positivi. Con l'esempio del poeta.. ho messo in evidenzia precisamente quanto ci importi dell'opinione familiare.."
Miglior risposta
Risposte
Se non e' inerente a questo tema, ti tocca aprire un altro topic..anzi, vedo che l'hai gia' fatto, quindi aspetta una risposta li'.
ah okeii grazie!!=)
senti ti scoccia darmi un altro aiuto?
senti ti scoccia darmi un altro aiuto?
volevo concludere direttamente con la morte del poeta quindi egli si spense il..a.. ecc..nn so se è giusto xo..secondo te?
Va bene, se hai menzionato anche come siano stato influenzati dagli avvenimenti della loro vita. Alla fine, sei riuscita a concluderlo?
okeii..Graziee =)
Aggiunto 55 minuti più tardi:
SCUSAMI SE TI DISTURBO ANCORA..HO PARLATO IN GENERALE DELLA VITA DI PASCOLI DEI SUOI PENSIERI DELLA POETICA...SECONDO TE VA BENE? AH POI MI DAI QUALCHE SPUNTO PER CONCLUDERE?..
Aggiunto 55 minuti più tardi:
SCUSAMI SE TI DISTURBO ANCORA..HO PARLATO IN GENERALE DELLA VITA DI PASCOLI DEI SUOI PENSIERI DELLA POETICA...SECONDO TE VA BENE? AH POI MI DAI QUALCHE SPUNTO PER CONCLUDERE?..
"Un esempio noto di come l'uomo viene influenzato dai propri familiari e' Pascoli/Foscolo." E da qui cominci a parlare degli eventi piu' importanti della sua vita che lo hanno influito.
e per introdurre pascoli oppure foscolo ??
Solitamente e' meglio cominciare un tema parlando dell'argomento in generale, quindi puoi scrivere qualcosa "L'importanza di aversi vicina una famiglia e il suo affetto e' risaputo. Essa ci offre conforto nei momenti di difficolta', ricordandoci di seguire i propri sogni e coltivare i propri interessi. Capita anche spesso pero' che la famiglia influisca in modo negativo.." Non so, qualcosa del genere. Se poi proprio non ti venisse in mente nulla, lascia perdere l'introduzione e scrivi la parte principale del tema. Alcuni fanno cosi, svolgono l'introduzione e la conclusione alla fine.
il problema è ke non so come iniziare..
La traccia richiede un tema in cui tu analizzi quanto sia importante l'affetto familiare, e come influenza l'uomo. Vedi, l'uomo e' spesso influenzato da quel che gli circonda, e coloro che gli sono vicini, ovvero, la sua famiglia. Il pensiero di quest'ultima pertanto tende a coincidere con il pensiero dell'individuo. Ora, conosci qualche autore che e' stato particolarmente influenzato dagli avvenimenti in famiglia? Pascoli, Manzoni e Leopardi sono degli esempi. Puoi prendere in considerazione gli avvenimenti delle loro vite e vedere quale effetto hanno avuto sulle loro opere e modo di scrivere. Per esempio, la morte dei suoi genitori e i suoi fratelli ebbe un impatto negativo sul pensiero di Pascoli. Ti basta come spunto? Prova a scrivere qualcosa, poi possiamo ampliarlo insieme.
nemmeno io...credo ke semplicemente un tema sugli affetti familiari vada bene..
Non ho ben capito il tipo di tema e come deve essere fatto