Svevo (202123)

john55
Ragazzi, mi potete aiutare su italo svevo !? Vita, pensiero e poetica. Grazie.

Miglior risposta
eleo
La poetica

In Svevo è caduta ogni funzione sociale e ideologica della letteratura: essa è attività privata, un vizio (almeno rispetto al mondo degli affari). L'autore stesso la praticò in questo modo, senza illusioni e con molti disinganni, fino a pensare seriamente di abbandonare, dopo l'insuccesso del secondo romanzo. I protagonisti dei tre romanzi sono dei letterati falliti: Alfonso scrive un romanzo a quattro mani con Annetta e, alla fine, si suicida (Una vita); Emilio è ancora una volta un letterato annoiato e deluso (Senilità); Zeno Cosini entra in scena con un diario che è definito dal dottore un cumulo di "tante verità e bugie", creando così le premesse di una ambiguità che svuota le stesse possibilità di un racconto reale (La coscienza di Zeno).

Perché scrivere allora? La funzione si capovolge: non più estetica o sociale, ma conoscitiva e critica. L'intellettuale, identificato ormai con l'inetto, il diverso, il malato, il nevrotico, ricorre alla letteratura, estraniandosi dall'attività economica e dai modelli sociali, per recuperare la misura della sua esistenza, mediante l'autoanalisi, e dei rapporti sociali. È una conoscenza frammentaria e disorganizzata della realtà, ma lo scrittore, ponendosi sul piano dell'ironia, prende le distanze dal mondo dei "sani" recupera una sua parziale autonomia, può esercitare la tolleranza verso di sé e gli altri.

Fonte: http://balbruno.altervista.org/index-113.html

Altrimenti prova qui https://www.skuola.net/appunti-italiano/novecento/900-autori-opere/la-petica-di-svevo.html :hi
Miglior risposta
Risposte
john55
Prima ho cercato, ma non c'è niente di specifico. Ci sono appunti più sulla vita e sulle opere e non su quello che cerco io.

melody_gio
Cerca in base a ciò che ti ho scritto, vedi anche la ricerca generale!

john55
I primi due appunti, li ho già. Mi servirebbe qualcosa in più sul pensiero e sulla poetica, cioè sul modo di scrivere, ecc.

melody_gio
Ciao,

ecco a te alcuni dei nostri appunti su Svevo:
https://www.skuola.net/appunti-italiano/novecento/900-autori-opere/svevo-italo-vita-opere.html
https://www.skuola.net/appunti-italiano/novecento/900-autori-opere/profilo-autore-svevo-italo.html
https://www.skuola.net/universita/appunti/italiano-biografia-di-italo-svevo
https://www.skuola.net/appunti-italiano/novecento/900-autori-opere/italo-svevo-o-ettore-schmitz.html
https://www.skuola.net/appunti-italiano/novecento/900-autori-opere/italo-svevo-vita-opere-influenze.html

E più in generale vedi nella ricerca: https://www.skuola.net/ricerca/italo+svevo+

Ciao,
Giorgia.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.