Subordanate soggettive
Come si fa ad individuare una subordinata soggettiva in una frase?
Risposte
La subordinata soggettiva
La subordinata soggettiva nel suo insieme fa da soggetto alla proposizione reggente.
La soggettiva è sempre introdotta da forme impersonali:
1)verbi: sembra, conviene, importa, capita, succede, accade, risulta, piace, giova, basta, bisogna, pare, occorre.
2)verbi costruiti con il si passivante: si dice, si narra, si crede, si pensa, si spera, si stima, si tema.
3)locuzione impersonali: è nome, aggettivo, avverbio. È necessario, è tempo, è lecito, è bello.
Può essere esplicita: introdotta dal che (indicativo, congiuntivo, condizionale)
Può essere implicita introdotta o meno dal di (infinito)
La subordinata soggettiva nel suo insieme fa da soggetto alla proposizione reggente.
La soggettiva è sempre introdotta da forme impersonali:
1)verbi: sembra, conviene, importa, capita, succede, accade, risulta, piace, giova, basta, bisogna, pare, occorre.
2)verbi costruiti con il si passivante: si dice, si narra, si crede, si pensa, si spera, si stima, si tema.
3)locuzione impersonali: è nome, aggettivo, avverbio. È necessario, è tempo, è lecito, è bello.
Può essere esplicita: introdotta dal che (indicativo, congiuntivo, condizionale)
Può essere implicita introdotta o meno dal di (infinito)
se la poposizione principale nn ha soggetto e il verbo è impersonale e la subordina risponde alla domanda chi che cosa allora è soggettiva
è semplice...allora...guarda la proposizione principale,se è impersonale anche in modo sottointeso,la proposizione che risponde alla domanda "che cosa",sarà soggettiva...
alcuni verbi impersonali possono essere :occorre,bisogna,pare,oppure qualsiasi altro verbo preceduto dal si passivante (si spera......).
esempi.....
bisogna salvaguardare l'ambiente perchè è molto importante
bisogna (impersonale!)=prop.princ.regg.
salvaguardare l'ambiente=prop.sub.sogg.impl.
perchè è molto importante=prop.sub.caus.espl.
si spera cha faccia i compiti
si spera(impersonale!)=prop.princ.regg.
che faccia i compiti=prop.sec.sogg.espl.
spero ti sia srtata di aiuto :)
alcuni verbi impersonali possono essere :occorre,bisogna,pare,oppure qualsiasi altro verbo preceduto dal si passivante (si spera......).
esempi.....
bisogna salvaguardare l'ambiente perchè è molto importante
bisogna (impersonale!)=prop.princ.regg.
salvaguardare l'ambiente=prop.sub.sogg.impl.
perchè è molto importante=prop.sub.caus.espl.
si spera cha faccia i compiti
si spera(impersonale!)=prop.princ.regg.
che faccia i compiti=prop.sec.sogg.espl.
spero ti sia srtata di aiuto :)
Praticamente, la soggettiva funge da soggetto ad un'altra proposizione. Ovviamente la proposizione reggente ha il verbo coniugato alla terza persona.
leggi qui...
https://www.skuola.net/grammatica-italiana/oggettiva-soggettiva.html
https://www.skuola.net/grammatica-italiana/oggettiva-soggettiva.html