Struttura del tema

cicciobello140
L'esercizio mi chiede di scrivere un tema : l'utilità dell'assemblea di classe e poi dire il tipo di tema scelto( secondo voi cosa ci devo scrivere ? )
e poi mi chiede la struttura dello schema scelto:
..........> ...........> ..........> ...........> ...........
AIUTATEMI
questo è il tema che ho fatto:
Un argomento di cui sento spesso parlare tra noi studenti del liceo è l’assemblea di classe: è un MOMENTO di riflessione che coinvolge tutti gli alunni, i quali DURANTE un’ora discutono apertamente dei problemi interni o di situazioni che li coinvolgono.
Io credo che questi incontri di classe non debbano mai essere negati in nessuna SCUOLA perché sono un momento essenziale per diversi motivi: innanzitutto sono utili visto che si discute delle difficoltà che gli alunni hanno riscontrato con i professori. Infatti spesso ci sono periodi in cui abbiamo numerosi compiti per casa o test in classe e durante l’assemblea riusciamo a capire come organizzarci meglio e nel caso chiediamo agli insegnanti di fare dei recuperi pomeridiani in preparazione alle verifiche oppure di trovarci al pomeriggio a scuola, prenotando un'aula, per studiare tutti insieme cosicché gli studenti migliori aiutino quelli che fanno più fatica a studiare. Inoltre, parlando tra noi riusciamo a capire meglio quello che gli insegnanti vogliono sia a livello scolastico sia a livello umano. Spesso capita che un professore non sia soddisfatto di un alunno perché si rende CONTO che non usa tutte le sue capacità accontentandosi di un sei quando impegnandosi un po’ di più potrebbe fare molto meglio. Ma, secondo me, la ragione principale per cui le assemblee di classe sono qualcosa di essenziale è perché sono occasioni in cui noi adolescenti impariamo a discutere e confrontarci su argomenti importanti in cui crediamo. Durante questi momenti possiamo imparare a convincere le persone, attraverso le parole, che i nostri pensieri e le nostre idee sono più valide di quelle di un altro, oppure ascoltando le opinioni degli altri, capire i nostri errori e quindi cambiare idea.
Alcuni invece ritengono che queste assemblee non servano a nulla e sono inutili perché molti studenti non pensano a quest’ora come a un momento per migliorare realmente la classe, ma solo come tempo perso durante il quale si può chiacchierare e non fare nulla, a volte, anche se le intenzioni sono delle migliori, alla fine dei sessanta minuti capita che non si sia concluso niente perché gli alunni avevano opinioni divergenti e che durante quest’ora il tempo sia stato speso in discussioni poco costruttive. Però io ritengo che se una persona è abbastanza matura riesca a capire che durante l’assemblea è sbagliato farsi gli affari propri, e che esprimere la propria opinione è essenziale e dialogare con gli altri è importantissimo.
Può capitare che noi studenti, non ci ricordiamo che tenere le assemblee è un nostro diritto perché è proprio in questi momenti che possiamo cambiare situazioni che non funzionano e combattere per migliorare la realtà scolastica che soprattutto in questi ultimi tempi sta cambiando. Inoltre è anche un dovere che abbiamo quindi non credo sia giusto sprecare questo tempo senza impegnarci a fondo per provare a capire meglio i professori e la scuola.
SE POTETE CONTROLLARMI IL TESTO E AIUTARMI A FARE DELLE MODIFICHE MI FAREBBE PIACERE

Miglior risposta
Ruggiocashish
hai fatto un testo argomentativo.. Introduzione-Tesi-argomentazione a favore della tesi-antitesi-argomentazioni a favore dell'antitesi e conclusione. Prova ad arricchire l'introduzione e a scrivere qualche altra opinione personale nella conclusione.
Miglior risposta
Risposte
Ruggiocashish
va bene!

Aggiunto 1 minuto più tardi:

però elimina dal 3 rigo fino al 5 altrimenti non ha senso

Aggiunto 20 ore 2 minuti più tardi:

dammi miglior risposta almeno..ho risposto solo io

cicciobello140
Un argomento di cui sento spesso parlare tra noi studenti del liceo è l’assemblea di classe: è un MOMENTO di riflessione che coinvolge tutti gli alunni, i quali DURANTE un’ora discutono apertamente dei problemi interni o di situazioni che li coinvolgono.
Io credo che questi incontri di classe non debbano mai essere negati in nessuna SCUOLA perché sono un momento essenziale per diversi motivi: innanzitutto sono utili visto che si discute delle difficoltà che gli alunni hanno riscontrato con i professori. Infatti spesso ci sono periodi in cui abbiamo numerosi compiti per casa o test in classe e durante l’assemblea riusciamo a capire come organizzarci meglio e nel caso chiediamo agli insegnanti di fare dei recuperi pomeridiani in preparazione alle verifiche oppure di trovarci al pomeriggio a scuola, prenotando un'aula, per studiare tutti insieme cosicché gli studenti migliori aiutino quelli che fanno più fatica a studiare. Inoltre, parlando tra noi riusciamo a capire meglio quello che gli insegnanti vogliono sia a livello scolastico sia a livello umano. Spesso capita che un professore non sia soddisfatto di un alunno perché si rende CONTO che non usa tutte le sue capacità accontentandosi di un sei quando impegnandosi un po’ di più potrebbe fare molto meglio. Ma, secondo me, la ragione principale per cui le assemblee di classe sono qualcosa di essenziale è perché sono occasioni in cui noi adolescenti impariamo a discutere e confrontarci su argomenti importanti in cui crediamo. Durante questi momenti possiamo imparare a convincere le persone, attraverso le parole, che i nostri pensieri e le nostre idee sono più valide di quelle di un altro, oppure ascoltando le opinioni degli altri, capire i nostri errori e quindi cambiare idea.
Alcuni invece ritengono che queste assemblee non servano a nulla e sono inutili perché molti studenti non pensano a quest’ora come a un momento per migliorare realmente la classe, ma solo come tempo perso durante il quale si può chiacchierare e non fare nulla, a volte, anche se le intenzioni sono delle migliori, alla fine dei sessanta minuti capita che non si sia concluso niente perché gli alunni avevano opinioni divergenti e che durante quest’ora il tempo sia stato speso in discussioni poco costruttive. Però io ritengo che se una persona è abbastanza matura riesca a capire che durante l’assemblea è sbagliato farsi gli affari propri, e che esprimere la propria opinione è essenziale e dialogare con gli altri è importantissimo.
Può capitare che noi studenti, non ci ricordiamo che tenere le assemblee è un nostro diritto perché è proprio in questi momenti che possiamo cambiare situazioni che non funzionano e combattere per migliorare la realtà scolastica che soprattutto in questi ultimi tempi sta cambiando. Inoltre è anche un dovere che abbiamo quindi non credo sia giusto sprecare questo tempo senza impegnarci a fondo per provare a capire meglio i professori e la scuola. Per le prime ( nelle classi prime ) questo è molto utile per loro perchè non conoscono bene la scuola le priorità e quello che gli permette la scuola come sportelli , recuperi ecc... sono molto utili e poi è anche un modo per parlare dei problemi che affliggono nella classe


Nell'introduzione dimmela te io non sò cosa scriverci

Aggiunto 2 minuti più tardi:

le ore che gli studenti dedicano alle assemblee di classe sono tempo perso o rappresentano un importante momento di crescita umana e sociale?
Un argomento di cui sento spesso parlare tra noi studenti del liceo è l’assemblea di classe: è un MOMENTO di riflessione che coinvolge tutti gli alunni, i quali DURANTE un’ora discutono apertamente dei problemi interni o di situazioni che li coinvolgono.
Io credo che questi incontri di classe non debbano mai essere negati in nessuna SCUOLA perché sono un momento essenziale per diversi motivi: innanzitutto sono utili visto che si discute delle difficoltà che gli alunni hanno riscontrato con i professori. Infatti spesso ci sono periodi in cui abbiamo numerosi compiti per casa o test in classe e durante l’assemblea riusciamo a capire come organizzarci meglio e nel caso chiediamo agli insegnanti di fare dei recuperi pomeridiani in preparazione alle verifiche oppure di trovarci al pomeriggio a scuola, prenotando un'aula, per studiare tutti insieme cosicché gli studenti migliori aiutino quelli che fanno più fatica a studiare. Inoltre, parlando tra noi riusciamo a capire meglio quello che gli insegnanti vogliono sia a livello scolastico sia a livello umano. Spesso capita che un professore non sia soddisfatto di un alunno perché si rende CONTO che non usa tutte le sue capacità accontentandosi di un sei quando impegnandosi un po’ di più potrebbe fare molto meglio. Ma, secondo me, la ragione principale per cui le assemblee di classe sono qualcosa di essenziale è perché sono occasioni in cui noi adolescenti impariamo a discutere e confrontarci su argomenti importanti in cui crediamo. Durante questi momenti possiamo imparare a convincere le persone, attraverso le parole, che i nostri pensieri e le nostre idee sono più valide di quelle di un altro, oppure ascoltando le opinioni degli altri, capire i nostri errori e quindi cambiare idea.
Alcuni invece ritengono che queste assemblee non servano a nulla e sono inutili perché molti studenti non pensano a quest’ora come a un momento per migliorare realmente la classe, ma solo come tempo perso durante il quale si può chiacchierare e non fare nulla, a volte, anche se le intenzioni sono delle migliori, alla fine dei sessanta minuti capita che non si sia concluso niente perché gli alunni avevano opinioni divergenti e che durante quest’ora il tempo sia stato speso in discussioni poco costruttive. Però io ritengo che se una persona è abbastanza matura riesca a capire che durante l’assemblea è sbagliato farsi gli affari propri, e che esprimere la propria opinione è essenziale e dialogare con gli altri è importantissimo.
Può capitare che noi studenti, non ci ricordiamo che tenere le assemblee è un nostro diritto perché è proprio in questi momenti che possiamo cambiare situazioni che non funzionano e combattere per migliorare la realtà scolastica che soprattutto in questi ultimi tempi sta cambiando. Inoltre è anche un dovere che abbiamo quindi non credo sia giusto sprecare questo tempo senza impegnarci a fondo per provare a capire meglio i professori e la scuola. Per le prime ( nelle classi prime ) questo è molto utile per loro perchè non conoscono bene la scuola le priorità e quello che gli permette la scuola come sportelli , recuperi ecc... sono molto utili e poi è anche un modo per parlare dei problemi che affliggono nella classe


va bene?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.