Spunti tema sui concerti
Mi servirebbero degli spunti per un tema in cui non so proprio cosa scrivere... devo scrivere un tema su come immagino un concerto e tutte le emozioni che provo (premetto che non sono mai andato ad un concerto e so che questo tema è personale ma vi prego.... aiutatemi, datemi qualche spunto). tutto quello che ho scritto fino adesso è questo:
Un concerto è un'esibizione non proprio recente ma che si è sviluppata e quindi anche trasformata a partire dal settecento e sta ad indicare un insieme di suoni, di strumenti e di voci. Ora quando penso alla parola concerto mi appaiono subito nella mente alcune immagini che mi emozionano e in parte mi rallegrano anche se personalmente non ho mai assistito a nessuno di questi fino ad ora. Mi appaiono in mente istantaneamemte migliaia e migliaia di persone che sono arrivate, anche da molto lontano, per assistere all'esibizione del loro cantante preferito incitandolo con grida, striscioni con impresse dediche, accompagnandolo nei suoi pezzi tenendo il ritmo giusto e cantando, facendo si che si crei un'atmosfera intensa, emozionanate e piena di carica; penso alle luci, che accompagnano il cantante nei movimenti senza mai perderlo, alla band che, insieme al cantante, tenta di emozionare il pubblico più che può evitando ovviamente di fare errori. Come detto in precedenza non ho mai partecipato a nessun concerto non perchè non mi piacciono o non voglia andarci, ma semplicemente perchè non ho un cantante preperito e quindi mi limito ad ascoltare solo le canzoni che trovo più belle di ogni singolo cantante. Questo è quello che penso sui concerti e se per caso con il tempo avrò anche io un cantante preferito sarò felice di partecipare ad un suo concerto.
vi prego, rispondete!
Un concerto è un'esibizione non proprio recente ma che si è sviluppata e quindi anche trasformata a partire dal settecento e sta ad indicare un insieme di suoni, di strumenti e di voci. Ora quando penso alla parola concerto mi appaiono subito nella mente alcune immagini che mi emozionano e in parte mi rallegrano anche se personalmente non ho mai assistito a nessuno di questi fino ad ora. Mi appaiono in mente istantaneamemte migliaia e migliaia di persone che sono arrivate, anche da molto lontano, per assistere all'esibizione del loro cantante preferito incitandolo con grida, striscioni con impresse dediche, accompagnandolo nei suoi pezzi tenendo il ritmo giusto e cantando, facendo si che si crei un'atmosfera intensa, emozionanate e piena di carica; penso alle luci, che accompagnano il cantante nei movimenti senza mai perderlo, alla band che, insieme al cantante, tenta di emozionare il pubblico più che può evitando ovviamente di fare errori. Come detto in precedenza non ho mai partecipato a nessun concerto non perchè non mi piacciono o non voglia andarci, ma semplicemente perchè non ho un cantante preperito e quindi mi limito ad ascoltare solo le canzoni che trovo più belle di ogni singolo cantante. Questo è quello che penso sui concerti e se per caso con il tempo avrò anche io un cantante preferito sarò felice di partecipare ad un suo concerto.
vi prego, rispondete!
Miglior risposta
allora:Quello che hai acritto va bene, ti conviene però parlare un po' di più sulle emozioni che si provano vedendo il proprio idolo e sull'atmosfera ke si crea.
inizialmente ci si sente tutti un po' estranei, lì, addossati l'uno all'altro in attesa del fatidico cantante/band.si sta pressi tutti insieme,attaccati, e probabilmente ognuno si sente fan in modo diverso dagli altri, ognuno pensa ke nessuno sarà mai un vero fan come lui.Poi, dopo una mpiù o meno lunga attesa arriva, preceduto da canti, luci, tamburi rullanti, grida e luci ke si possono definire psichedeliche.il pubblico l'accoglie con un urlo.Un urlo che assomiglia più ad una carica di elefanti, un urlo che ti trapassa i timpani.Ognuno cerca di alzare la voce più degli altri, ciascuno ambisce a farsi sentire, a farsi notare in quella folla di fan.Inutile dire che sono pochi quelli che c riescono, per la maggiorparte sono quelli che esagerano, per esempio spogliandosi a dorso nudo o con striscioni particolarmente appariscenti.La band attacca la prima canzone: él'inizio del concerto.Nn appena il pubblico riconosce il brano che si sta suonando si comincia a cantare o meglio ad urlare.E non importa se la canzone cantata non è delle preferite o addirittura è una canzone che proprio non ci piace,l'importante in un concerto èla collettività,lo stare insieme.Si, perchè al primo sentimento di estraneità che si prova all'inizio di tutto, subentra pian piano il desiderio di stare uniti, di essere una sola cosa, una folla pulsante riunita che invoca un solo nome.ed è bello come questo sentimento prenda il sopravvento.si smette di prendere distanza dalla persona che ci sta accanto,si tollera il fan dietro di noi che ogni volta che salta ci da un calcio,si finisce di maledire quello davanti a noi che a preso sulle spalle la fidanzata impedendoci la visuale.E' così che inizia il vero concerto.Poi arriva la parte della canzone triste, di quella strappalacrime, ed è forse il momento più bello.Qualcuno accende un accendino, qualcuno addirittura si mette a piangere.Ma non provi pietà per loro, non pensi ke sia una cosa stupida:li capisci.Ed è questo il bello del sentimento di colletività. ciascuno comprende le emozioni della'altro perchè sono le sue emozioni.Bello.La fine del concerto è triste, forse anche più triste della canzone triste(xD) Il cantante, la band se ne va, lasciando il saluto e l'augurio di rivederci presto.L'ultima frase di solito è la più amara" vi amo, amo questa città, siete il pubblico più stupendo ke io abbia mai avuto". è una frase amara perchè ognuno in cuor suo sa ke non è affatto vero, ke è la frase che è stat detta anhe a New York l'anno prima e a Toronro quello prima ancora. Poi, bisogna andarsene, lasciare quel posticino che per tutte le due ore di concerto è stato nostro.A malincuore, lo lasciamo.E mentre ci si allontana smette alche il contatto con tt quelle altre persona che fino a poco prima erano state a fianco, dietro,davanti a noi.Quelle persone che poco prima si erano sentite così vicine, così uguali, tormano ad essere degli estranei che forse mai più incontreremo, delle persona come tante. I souvenir aiutano, tanto aiuta anche l'autografo del cantante che noi ben sappiamo, solo un miracolo potrà procurarci.
Spero che ti sia d'aiuto e spero che non sia troppo personale!! ciao=)
inizialmente ci si sente tutti un po' estranei, lì, addossati l'uno all'altro in attesa del fatidico cantante/band.si sta pressi tutti insieme,attaccati, e probabilmente ognuno si sente fan in modo diverso dagli altri, ognuno pensa ke nessuno sarà mai un vero fan come lui.Poi, dopo una mpiù o meno lunga attesa arriva, preceduto da canti, luci, tamburi rullanti, grida e luci ke si possono definire psichedeliche.il pubblico l'accoglie con un urlo.Un urlo che assomiglia più ad una carica di elefanti, un urlo che ti trapassa i timpani.Ognuno cerca di alzare la voce più degli altri, ciascuno ambisce a farsi sentire, a farsi notare in quella folla di fan.Inutile dire che sono pochi quelli che c riescono, per la maggiorparte sono quelli che esagerano, per esempio spogliandosi a dorso nudo o con striscioni particolarmente appariscenti.La band attacca la prima canzone: él'inizio del concerto.Nn appena il pubblico riconosce il brano che si sta suonando si comincia a cantare o meglio ad urlare.E non importa se la canzone cantata non è delle preferite o addirittura è una canzone che proprio non ci piace,l'importante in un concerto èla collettività,lo stare insieme.Si, perchè al primo sentimento di estraneità che si prova all'inizio di tutto, subentra pian piano il desiderio di stare uniti, di essere una sola cosa, una folla pulsante riunita che invoca un solo nome.ed è bello come questo sentimento prenda il sopravvento.si smette di prendere distanza dalla persona che ci sta accanto,si tollera il fan dietro di noi che ogni volta che salta ci da un calcio,si finisce di maledire quello davanti a noi che a preso sulle spalle la fidanzata impedendoci la visuale.E' così che inizia il vero concerto.Poi arriva la parte della canzone triste, di quella strappalacrime, ed è forse il momento più bello.Qualcuno accende un accendino, qualcuno addirittura si mette a piangere.Ma non provi pietà per loro, non pensi ke sia una cosa stupida:li capisci.Ed è questo il bello del sentimento di colletività. ciascuno comprende le emozioni della'altro perchè sono le sue emozioni.Bello.La fine del concerto è triste, forse anche più triste della canzone triste(xD) Il cantante, la band se ne va, lasciando il saluto e l'augurio di rivederci presto.L'ultima frase di solito è la più amara" vi amo, amo questa città, siete il pubblico più stupendo ke io abbia mai avuto". è una frase amara perchè ognuno in cuor suo sa ke non è affatto vero, ke è la frase che è stat detta anhe a New York l'anno prima e a Toronro quello prima ancora. Poi, bisogna andarsene, lasciare quel posticino che per tutte le due ore di concerto è stato nostro.A malincuore, lo lasciamo.E mentre ci si allontana smette alche il contatto con tt quelle altre persona che fino a poco prima erano state a fianco, dietro,davanti a noi.Quelle persone che poco prima si erano sentite così vicine, così uguali, tormano ad essere degli estranei che forse mai più incontreremo, delle persona come tante. I souvenir aiutano, tanto aiuta anche l'autografo del cantante che noi ben sappiamo, solo un miracolo potrà procurarci.
Spero che ti sia d'aiuto e spero che non sia troppo personale!! ciao=)
Miglior risposta
Risposte
guarda ispirati a Campovolo 2.0 !!! il concerto di Ligabue (che a me personalmente non piace) ma che è stato davvero un successone ed era enorme!!
guarda qui:
ecco questo video riassume tutte le emozioni di un concerto!!
spero di averti aiutato!
ciaoooo :hi :hi :hi
guarda qui:
ecco questo video riassume tutte le emozioni di un concerto!!
spero di averti aiutato!
ciaoooo :hi :hi :hi