Spesso il male di vivere ho incontrato

Denise..
qual'è il livello del testo (significato complessivo del testo e i motivi che lo caratterizzano?

Risposte
Francy1982
controlla anche questo link_
http://www.giuseppecirigliano.it/spessoilmale.html

coltina
il senso complessivo è che la natura porta i segni della fatica di vivere, dell'assurdità dell'esistenza e che anche il mondo animale o naturale indica che la vita è un mestiere difficoltoso. L'uomo non può illudersi più di tanto perchè il malessere esistenziale prende corpo nella realtà naturale.
L'unico modo per salvarsi è essere indifferenti, volare al di sopra come il falco o essere insensibili come la statua.

Aggiunto 1 minuti più tardi:

il tema centrale è appunto "il male di vivere"
La lirica contrappone nettamente il male dei primi versi con il bene degli ultimi.
tipicamente montaliano l'uso del correlativo oggettivo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.