Sottolinea il pronome relativo soggetto e il suo verbo

bambolyna95
1.ci sono storie vere,belle come un romanzo,come quella di nonantola,un paese in provincia di modena,che nel '43 accolse una cinquantina di bambini ebrei in fuga da nazisti.
2.il ricordo di quell'episodio è un ricordo che consola e che ha ispirato il film la fuga degli innocenti.
3.nella fiction l'esodo inizia quando il rabbino capo affida i piccoli al figlio che li porterà in salvo.
4.quelli di nonantola erano bambini diversi per nazionalità,ceto sociale e cultura,che tuttavia riuscirono a convivere durante la fuga.
5.essi,che non conoscevano il destino dei loro genitori,capirano che il loro mondo si stava disintegrando ma che avevano il dovere di salvarsi.
6.il loro maestro li faceva votare su ogni decisone perchè la democrazia era un valore fondamentale,che doveva essere salvato nella mente e nel cuore di quei giovanissimi.

Miglior risposta
Annie__
1.ci sono storie vere,belle come un romanzo,come quella di nonantola,un paese in provincia di modena,che nel '43 accolse una cinquantina di bambini ebrei in fuga da nazisti.
2.il ricordo di quell'episodio è un ricordo che consola e che ha ispirato il film la fuga degli innocenti.
3.nella fiction l'esodo inizia quando il rabbino capo affida i piccoli al figlio che li porterà in salvo.
4.quelli di nonantola erano bambini diversi per nazionalità,ceto sociale e cultura,che tuttavia riuscirono a convivere durante la fuga.
5.essi,che non conoscevano il destino dei loro genitori,capirano che il loro mondo si stava disintegrando ma che avevano il dovere di salvarsi.
6.il loro maestro li faceva votare su ogni decisone perchè la democrazia era un valore fondamentale,che doveva essere salvato nella mente e nel cuore di quei giovanissimi.

:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.