Solo una domanda!

Federica:)
Spiega quale effetto suscita nel lettore l'intreccio stilistico tra dialetto e prosa letteraria.

Grazie mille in anticipo :thx
Nessuno me lo ha spiegato, per favore aiuto!

Miglior risposta
Teresia
L'intreccio stilistico tra dialetto e prosa letteraria conferisce verosimiglianza alla narrazione. Infatti il lettore si immedesima nel tempo e nello spazio del racconto, riuscendo a cogliere gli aspetti quotidiani di una realtà, quella siciliana ( e ottocentesca per di più ) nel caso di Camilleri.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.