ROMANZO PSICOLOGICO

vittorio_pa
ciao a tutti mi servirebbe qualcosa sul romanzo psicologico

Risposte
coltina
romanzo psicologico – nato tra la fine dell'800 e l'inizio del '900, in questo genere di narrativa l'autore analizza in profondità i diversi aspetti della psiche dei suoi personaggi. Spesso nel racconto o nel romanzo psicologico viene utilizzato il monologo interiore, una particolare tecnica narrativa che permette allo scrittore di esporre, in modo spontaneo, i pensieri, i ricordi e le emozioni dei protagonisti rispettando il flusso delle idee. In questa modalità di scrittura cadono del tutto i rapporti logici di causa effetto, di consequenzialità che vengono invece sostituiti dalle connessioni personalissime e analogiche che il personaggio fa.
Il romanzo psicologico dà poco peso allo svolgersi delle vicende, facendo ricadere invece la propia attenzione sui pensieri, a volte tortuosi e malati, del protagonista. La vicenda non si svolge più fuori ma dentro il personaggio stesso.
Autori: Italo Svevo, Luigi Pirandello, James Joyce, Marcel Proust.
qui trovi qualche spunto ulteriore:
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20070617091154AAzxykp

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.